• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"


Forza Italia: “Stupore, amarezza e delusione per il tradimento del voto popolare”

0 Comment
 30 Giu 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Dopo ore caratterizzate dall’incredulità, incassate le accuse dei dissidenti, il gruppo cittadino di Forza Italia, compresi i due consiglieri eletti che andranno a sedersi nei banchi dell’opposizione, ha diramato questo comunicato stampa:

I consiglieri eletti di Forza Italia, Alfredo Pontiggia ed Alessandra Bernini, insieme con il portavoce locale Massimo Vaccarino ed ai militanti riuniti alla presenza del coordinatore provinciale Fabrizio Sala e del vice-coordinatore Adriano Corigliano, esprimono stupore, amarezza e delusione per il tradimento del voto popolare posto in essere da Luca Allievi, alla cui elezione a Sindaco di Seveso ha dato un forte contributo il buon risultato elettorale conseguito dal nostro partito. Nel corso della giornata di giovedì è stata resa pubblica la composizione della Giunta Comunale senza che i nostri eletti ed i nostri organi ufficiali, né a livello locale né ai livelli superiori, fossero stati coinvolti.

Si è parlato di scelte effettuate in base al merito. Ci piacerebbe sapere quale, se non quello uscito dalle urne. Si è preferito fare riferimento a rapporti di personale amicizia tra esponenti locali della Lega e l’ex consigliere comunale Alampi piuttosto che confrontarsi con chi ha raccolto attraverso le proprie preferenze il consenso dei nostri elettori, determinanti per la vittoria. La nostra amarezza nasce dal comportamento tenuto dal Sindaco e dalla Lega. Non si tratta di un problema di incarichi assegnati, bensì di rispetto delle persone coinvolte e dei ruoli da esse ricoperti. Consideriamo il ‘Rispetto’ un valore essenziale in cui la politica deve credere., ancora oggi e nonostante tutto.

La conclusione che consegue è che l’alleanza di centro-destra a Seveso non può che considerarsi naufragata. Forza Italia siederà tra i banchi dell’opposizione, dando voce ai tanti elettori traditi dalle scelte di Luca Allievi. Rappresenteremo in questa nostra azione tutti coloro che si sono sentiti e si sentiranno delusi. Voteremo i singoli provvedimenti che condivideremo ma non garantiremo mai la maggioranza in Consiglio Comunale e lavoreremo affinchè questo Sindaco abusivo e traditore sia costretto ad abbandonare l’incarico.

Per quanto riguarda i referenti politici cui fare riferimento riteniamo che gli unici organi preposti a rappresentare il partito siano il coordinatore provinciale Fabrizio Sala e quello regionale Maria Stella Gelmini. Altre figure non titolate, come dimostra la loro azione in realtà vicine quale Seregno, contribuiscono solo a creare confusione alimentando polemiche strumentali a seguito delle quali si fatica a capire l’esatta portata di tale loro azione. Ci auguriamo che presto anche su questo fronte si faccia altrettanta chiarezza.

Alfredo Pontiggia – consigliere comunale
Alessandra Bernini – consigliere comunale
Massimo Vaccarino – portavoce

    Share This


Related Posts


Forza Italia a Seveso oscura i dissidenti: ottenuta da Facebook la chiusura della pagina
aprile 15, 2019

La ferrovia a Seveso separa ancora di più Lega e Forza Italia: battaglia sul sottopasso
marzo 29, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy