• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Ricorso della Regione Lombardia: il Tar rinvia la decisione sulla zona rossa

Lombardia, il tasso di positività sale al 5,9% ma calano decessi e ricoveri

Covid, due 14enni nel comasco dicono stop al lockdown e scappano di casa

La Lombardia: "Costretti a rallentare le vaccinazioni, mancano dosi per i richiami"

Milano - Ubriaca investe il Carabiniere al posto di blocco

Sirmione (Bs) - La Finanza scopre "un laboratorio di ingegneria fiscale" a servizio degli evasori


Sgominata banda specializzata in furti di mezzi pesanti: 11 arrestati

0 Comment
 04 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


BELLUSCO – I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito, nelle province di Monza e Brianza, Bergamo, Como, Lecco, Lodi e Piacenza, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Monza nei confronti di 11 italiani (di cui 8 in carcere e 3 agli arresti domiciliari), dai 24 ai 68 anni d’età, ritenuti responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti aggravati e riciclaggio.

L’indagine, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Vimercate, coordinati dalla Procura della Repubblica di Monza, è stata avviata nel 2016 a seguito della commissione di furti di mezzi pesanti. L’inchiesta ha consentito di documentare l’esistenza di un sodalizio criminale strutturato, dedito ai furti di trattori stradali e di targhe di autoarticolati, nonché di gasolio, merci e mezzi operativi, polimeri, attrezzature da lavoro, materiali da imballaggio, escavatori, muletti e transpallet custoditi nelle aziende già vittime della sottrazione degli automezzi. In particolare, i sodali agivano con compiti ben prestabiliti, alcuni alla guida di veicoli con funzioni di palo o staffetta, altri come autisti dei mezzi rubati o di quelli utilizzati per portare a termine i furti.

Nel corso dell’attività è stato individuato un capannone di Bellusco, nella disponibilità del gruppo indagato, utilizzato per occultare i mezzi e la merce provento dei colpi messi a segno. E’ stata inoltre documentata la gestione centralizzata dei ricavi, in parte destinati anche al sostentamento dei componenti del sodalizio in caso di arresto.

Nel corso dell’attività investigativa sono stati accertati 8 episodi di furto ed altrettanti tentativi. Complessivamente è stato documentato il furto di 2 trattori stradali, 2 semirimorchi, 1 autocarro, 1 escavatore, 3 muletti, 3 transpallet e circa 600 litri di gasolio, oltre a merce varia, per un valore complessivo di circa 1 milione di euro.

    Share This


Related Posts


Macherio, arresto bis: era evaso dai domiciliari dopo avere aggredito i Carabinieri
gennaio 21, 2021

Vede i Carabinieri, pusher medese si nasconde nel bar a Lentate: arrestato
gennaio 20, 2021

Massa Carrara – Faceva credere alle donne di avere doti divine: truffa da 2 milioni di euro
gennaio 20, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy