• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano – I Carabinieri sventano una rissa davanti al Politecnico: sanzionati 17 ragazzi

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura


Farmacia pet friendly: i cani sono i benvenuti

0 Comment
 05 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – La farmacia apre le porte ai cani che non devono più rimanere fuori ad attendere il loro padrone in fila per acquistare le medicine o farsi misurare la pressione.

Un’idea semplice e pet friendly, quella abbracciata dalla dottoressa Samuela Malesani e dal collega Nicola Molica che dallo scorso autunno gestiscono la farmacia di via IV Novembre. Una scelta che parte, non solo dal grande amore e dalla passione per i cani, ma anche dall’esigenza di molti padroni che non sempre amano lasciare il loro fedele amico fuori dal negozio.

Fido fin sulla porta viene accolto in pompa magna: una grande ciottola sempre piena di acqua fresca e un cartello che segnala io suo benvenuto; poi non appena entra Samuela e Nicola gli danno il benvenuto con un biscottino.

“Anche quando lavoravo nella farmacia comunale facevo entrare i cani – spiega Samuela, oltre trent’anni di carriera alle spalle e un grande amore per la sua professione – Penso che se il cane è tenuto al guinzaglio ed è educato non c’è problema a farlo entrare in farmacia. Certo, ci sono persone che hanno paura, ma se il padrone lo gestisce con attenzione e non lo fa avvicinare ai clienti impauriti non è necessario che resti fuori dal negozio”.

Un’idea che è subito piaciuta ai clienti, anche a quelli che non possiedono gli animali. “Mettono allegria e gioia, e portano una ventata di serenità – prosegue la farmacista – Non ci sono mai stati problemi e noi comunque siamo sempre pronti a intervenire”.

Una scelta apprezzata soprattutto dai clienti più anziani che vedono nel farmacista un importante punto di riferimento e l’idea di dover lasciare il loro cagnolino (molte volte unico compagno di vita) ad attendere fuori anche per mezz’ora non lo rassicura. “L’accoglienza, soprattutto delle persone più fragili è fondamentale – conclude la dottoressa Malesani – Questo è un aspetto molto bello del nostro lavoro: garantire ascolto e confronto con il paziente più fragile e al tempo stesso rassicurarlo di poter stare accanto al suo amato cagnolino mentre chiede consigli sulla sua salute, o semplicemente ha voglia di parlare”.

B. Api

    Share This


Related Posts


Deiezioni canine: a Lissone una nuova campagna di sensibilizzazione
febbraio 7, 2021

Rimini – Vendita di cuccioli di cane online: truffatore arrestato
gennaio 26, 2021

Cane sgozzato in Calabria: salvato e ora in adozione all’Enpa di Monza
gennaio 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok