• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali

Milano - Truffa informatica: la Polizia di Stato restituisce i soldi a una ditta


Il Movimento 5 Stelle: “Dalla Giunta Corti solo progetti, il centro città rimane bloccato”

0 Comment
 05 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – “La riqualificazione del centro cittadino, tanto sbandierata in questi giorni dalla giunta, e che periodicamente viene annunciata come imminente, è l’ennesima promessa su carta destinata a rimanere tale. Finora noi desiani abbiamo solo pagato progetti a destra e a manca: decine di migliaia di euro al Centro Studi PIM, 8 mila euro per far fare pratica agli studenti del Politecnico, 30 mila euro alle tre società coinvolte ora, ma in sette anni non è stato riqualificato un solo metro quadro in centro”. Non sta certo in silenzio il gruppo cittadino del Movimento 5 Stelle che, a fronte dell’annuncio della riqualificazione del centro storico da parte della Giunta, manifesta tutte le sue perplessità.

In conferenza stampa era stato illustrato il progetto, evidenziando due direttrici principali: l’asse commerciale e l’asse culturale. Per i pentastellati, però, restano solo parole: “Quello che avremmo voluto leggere sui giornali è una notizia aggiornata sulla situazione della metrotranvia, che di fatto paralizza qualsiasi progetto sulle vie Garibaldi e Corso Italia per chissà quanto tempo ancora”.

“Sindaco e Giunta – conclude il Movimento 5 Stelle – fanno finta di nulla e cercano di vendere ai desiani la pelle dell’orso tacendo la verità: è scritto chiaramente nella relazione allegata alla loro delibera che quello che promettono può avvenire solo in seguito alla rimozione delle rotaie, vincolata alla realizzazione di metrotranvia, quindi di che cosa stanno parlando?”

    Share This


Related Posts


Il sindaco di Desio contro l’ex assessore regionale Cambiaghi: “Si amministra con trasparenza”
gennaio 23, 2021

La Lega: “A Desio sognano la smart city, ma non sanno garantire Internet nelle scuole”
gennaio 21, 2021

San Sebastiano: a Desio festa e premiazioni per la Polizia locale
gennaio 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy