• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


Il bacio nel mondo: ecco come ci si comporta

0 Comment
 06 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


Il bacio quale strumento per manifestare un desiderio sessuale o passionale, cosa che noi daremmo forse per scontata, non è molto diffuso nel mondo: secondo alcune ricerche, soltanto il 46% della popolazione lo prevede. Ma anche se ci riferissimo a un semplice bacio per manifestare amicizia, affetto, intimità, è giusto considerare che non tutto il mondo la pensa come noi. Ci si bacia, all’incirca, nell’82% dei Paesi mondiali.

Il caso più emblematico (e anche rappresentativo dal punto di vista numerico, visto il numero degli abitanti) è rappresentato dalla Cina: lì non ci si bacia. Per un cinese il bacio non è considerato igienico, quindi un gesto da evitare. La pensano un po’ diversamente i giapponesi: loro sì che si baciano, ma in pubblico non lo noterete mai. L’intimità la manifestano solo in privato, per loro un bacio in pubblico è un gesto estremamente maleducato. Rimanendo da quelle parti, a migliaia di chilometri di distanza ma comunque in Oriente, curiosa la consuetudine in Thailandia. Ovvero niente contatto tra le labbra: bensì si avvicina il naso alle labbra del partner e si inspira profondamente.

Insomma è qualcosa di molto simile al famoso gesto degli eschimesi che, escludendo a loro volta il contatto con le labbra, si toccano con la punta del naso per manifestare tutto il loro affetto e la loro intimità.

Il bacio, in particolare, è poco diffuso nel continente africano. Abitudini locali che variano di Paese in Paese e che, tuttavia, nella maggior parte dei casi considerano il contatto tra le labbra un gesto impuro.

Attenzione, invece, se vi innamorate di una donna della Nuova Guinea e se venite ricambiati. Quando vi morderà il sopracciglio, sarà per dimostrare il suo amore. Non allontanatela con un ceffone o vi ritroverete presto di nuovo single.

G.Gal.

    Share This


Related Posts


Coronavirus, una coppia denunciata per un bacio notturno
maggio 14, 2020

24 ore di tenerezza: il 6 luglio è la Giornata mondiale del bacio
luglio 6, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy