• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Il Movimento 5 Stelle chiede spiegazioni al sindaco: “Cori dal Parco Tittoni contro i residenti?”

0 Comment
 12 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Non prende posizione, ma chiede lumi su una lettera di denuncia. Il Movimento 5 Stelle, contattato dal gruppo “Cittadinanzattivavillatittoni” con una lettera, inviata a tutti gli amministratori comunali, vuole vederci chiaro su quanto pare sia accaduto nella serata di giovedì scorso 5 luglio.

Nella lettera, infatti, i residenti che già più volte hanno preso posizione contro la grande rassegna estiva per motivi di disturbo delle quiete pubblica – non per una sera per per qualche mese di seguito – racconta che dopo le 24 due auto hanno iniziato a transitare sotto le finestre dei residenti. Colpi di clacson mentre qualcuno gridava: “Sveglia!”. Gesto accompagnato, fino alle 2 della notte, da schiamazzi e da cori all’indirizzo del vicinato.

“Non sappiamo chi siano queste persone  che hanno scritto la lettera – spiegano dal Movimento 5 Stelle – e da quanto abbiamo capito esiste già un’interlocuzione aperta con Sindaco e assessori. Crediamo comunque che sia utile diffondere la loro protesta, sperando che questo sia d’aiuto per trovare una soluzione che consenta di avere spettacoli a Desio (forse anche in luoghi diversi da Villa Tittoni) senza togliere il sonno ai cittadini. Chiederemo anche a chi di dovere di appurare se davvero è in atto un’azione di “disturbo organizzato” e di scherno verso chi chiede il rispetto della quiete. Se fosse vero, sarebbe un comportamento vergognoso e indegno di una convivenza civile”.

    Share This


Related Posts


Desio, occupazione suolo pubblico: il Comune proroga la gratuità fino a fine settembre
Giugno 30, 2022

Desio, Villa: “Controlli mirati contro l’uso di stupefacenti”
Giugno 26, 2022

“Summer night” a Desio: Comune soddisfatto per l’esito della prima serata
Giugno 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....