• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"


Il gatto dà l’allarme e sventa l’allagamento

0 Comment
 13 Lug 2018   Posted by Barbara Apicella


INZAGO – Nerone come le oche del Campidoglio: dà l’allarme, avvisando la padrona che la casa si sta allagando. Tante carezze e grattini per il gatto Nerone, adottato da Valeria e Alessio al gattile di Monza, che ha evitato che l’appartamento si allagasse.

L’episodio è accaduto nei giorni scorsi, durante uno dei forti acquazzoni serali che si è abbattuto sulla Lombardia. Nerone era a casa con Valeria, mentre Alessio era al lavoro. Intorno alla 2 di notte il gatto ha iniziato ad emettere strani versi e ad agitarsi in modo anomalo. Messa subito in allarme Valeria si è svegliata e Nerone l’ha condotta in cucina dove il pavimento era già completamente coperto d’acqua che penetrava dalla finestra. Infatti, malgrado le tapparelle fossero abbassate, le finestre erano state lasciate aperte per la forte canicola e l’acqua era riuscita a entrare. Stessa scena anche in salotto dove l’acqua era più copiosa.

Una notte di lavoro per Valeria, ma anche di coccole e di croccatini per Nerone. Un bellissimo esemplare di gatto nero arrivato nel gattile di Monza nel novembre 2015 con la tibia fratturata. Immediato l’intervento chirurgico e poi la lenta guarigione. Fino all’inizio della nuova vita quando nel gennaio 2016 è stato adottato da Valeria ed Alessio. Un gattone che ama stare accanto ai suoi padroni, soprattutto quando sono seduti sul divano o sdraiati a letto.

Un gattone che, allertando del pericolo allagamento, ha dimostrato il grande amore che ha per i suoi padroni.

Bravo Nerone!

B. Api

    Share This


Related Posts


Maltempo, il Parco Valle del Lambro: “La nuova Diga delle Fornaci ha salvato i Comuni brianzoli”
novembre 28, 2019

A Villasanta arriva il semaforo che avvisa quando il sottopasso è allagato
gennaio 20, 2019

Maltempo, la Regione chiede lo stato di emergenza e presenta il conto: 37 milioni
settembre 6, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy