• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Sos animali esotici: una “tartaruga aliena” azzanna due piccoli germani

0 Comment
 14 Lug 2018   Posted by Barbara Apicella


Abbandonare gli animali è un reato. Abbandonare quelli esotici non è solo un crimine, ma crea seri danni  all’ecosistema dove questi esemplari vengono lasciati incustoditi. Proprio è come accaduto nei giorni scorsi lungo le sponde del lago di Garda dove i Carabinieri Forestali e i volontari della Lipu hanno recuperato una tartaruga dal guscio molle, immediatamente ribattezzata “tartaruga aliena, che ha attaccato due pulcini germani.

L’esemplare – originario dell’Asia – è stato certamente abbandonato dai suoi proprietari che, come spesso accade, con leggerezza avevano acquistato l’animale esotico senza prima informarsi sulle necessità e sulle evoluzioni. Il Pelodiscus sinensis (questo il nome corretto della cosiddetta tartaruga dal guscio molle) è un specie protetta in via d’estinzione.

L’esemplare è stato catturato grazie alla segnalazione dei turisti che stavano osservando  dei pulcini germani che seguivano la mamma lungo le sponde del lago di Garda. Improvvisamente i due piccolini sono stati risucchiati. I turisti hanno immediatamente dato l’allarme e in poche ore è stato recuperato un esemplare femmina di tartaruga dal guscio molle. Un esemplare che si adatta facilmente agli ecosistemi diversi da quelli originari e che è particolarmente vorace. Si nutre infatti di alborelle, carassi, piccole trote e piccole carpe ma se non li trova si rivolge ad altre prede.

Le tartarughe dal guscio molle vivono prevalentemente in acqua, ma possono adattarsi anche alle rive, nuotano alla velocità 15 km all’ora e possono mordere provocando brutte ferite.

L’esemplare recuperato è stato poi affidato al Parco Natura Viva di Bussolengo.

    Share This


Related Posts


Troppi cani nell’abitazione a Cogliate: Ats, Carabinieri ed Enpa ne sequestrano 12
agosto 14, 2020

Chieti – Raccolta illecita di tartufi: pagherà più di 800 euro di multa
giugno 7, 2020

Lodi – Traffico di cuccioli dall’Est: quattro persone scoperte dai Carabinieri Forestali
giugno 4, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok