• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"


Seveso: dopo la maggioranza si spacca anche l’opposizione?

0 Comment
 17 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Le vicende della nuova maggioranza che amministra la città, tra sorprese, mezze smentite, dichiarazioni e dubbi, ormai sono ben note ai cittadini. Ma dalla seduta di insediamento del Consiglio comunale, che si è svolta nella serata di ieri, lunedì 16 luglio nell’auditorium della Fondazione Lombardia per l’Ambiente, molti si pongono una domanda: ora è spaccata anche l’opposizione?

Il riferimento, naturalmente, non è alle varie liste che si sono presentate avversarie tra loro alle elezioni (il Movimento 5 Stelle di Antonio Cantore e la lista civica “MuoviAmo Seveso” di Clemente Galbiati), bensì a quel centrosinistra che, fino al 24 giugno, ha governato la città. Perché nella prima seduta l’ex sindaco Paolo Butti ha preso le distanze dal Partito Democratico decidendo di costituire un altro gruppo consiliare.

In sostanza l’ex maggioranza di centrosinistra, ora all’opposizione, può contare per quanto riguarda il Pd solo su Anita Argiuolo ed Ersilia Cappelletti. Il sindaco uscente ha deciso di andare avanti da solo con il gruppo “Paolo Butti sindaco”, così come consentito dal Regolamento del Consiglio comunale.

La scelta è singolare. Di solito il sindaco sconfitto alle elezioni diventa capogruppo della forza politica (o lista civica) da cui proviene. In questo caso nessun dubbio sul fatto che Butti provenga politicamente dal Partito Democratico, che l’ha spinto nel 2013 (col sostegno di “Impegno e servizio”) fino alla poltrona più importante della città.

Ora in Consiglio comuanale quel centrosinistra è diviso in due, con due capigruppo distinti. Le due esponenti del Pd saranno chiamate a rendere conto del loro operato non solo davanti ai cittadini, ma anche nel circolo cittadino del Partito Democratico. Butti, invece, a tutti gli effetti è battitore libero. Con un gruppo consiliare tutto suo, non è nemmeno tenuto a confrontarsi con il Pd come ha fatto negli ultimi cinque anni. La domanda è lecita: dopo la coalizione di centrodestra si è spaccato anche il centrosinistra?

Gualfrido Galimberti

    Share This


Related Posts


Il Pd di Seveso: “Il Comune dimentica le periferie”
ottobre 23, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy