• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Rave party alla Darsena, critiche al sindaco di Milano

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"


La reazione di Salvini: “All’Onu sono matti!”

0 Comment
 19 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


Quando è gli è stato detto della polemica che stava prendendo piede, probabilmente è sobbalzato sulla sedia. Matteo Salvini, Ministro dell’Interno, davvero non è rimasto impassibile di fronte alla possibilità che l’Onu potesse votare ufficialmente contro il cibo italiano.

Inizialmente deve avere pensato allo scherzo: sentire che il parmigiano reggiano, il prosciutto e l’olio extravergine venivano accostati  alle sigarette quanto a pericolosità per la nostra salute, da italiano deve avergli fatto un certo effetto. Una volta capito di non essere finito su “Scherzi a parte” e che si parlava seriamente, non ha nascosto il suo pensiero, diffondendolo poi a più non posso anche attraverso i social network: “Parmigiano reggiano, ma anche prosciutto, olio, pizza e altre eccellenze italiane dannose come il fumo??? All’Onu sono matti, giù le mani dai prodotti italiani!”

    Share This


Related Posts


Sorpresa: 1 cinese su 5 nel 2020 ha acquistato almeno un prodotto bio italiano
gennaio 31, 2021

La ricerca della Coldiretti: il Covid spinge il ritorno alla dieta mediterranea
novembre 14, 2020

Coronavirus, il 44% degli italiani ingrassa con il lockdown, sos bimbi
novembre 11, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy