• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


“Territori virtuosi”: Lissone ammessa al progetto della Fondazione Cariplo

0 Comment
 24 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Fornitura gratuita di assistenza tecnica per favorire la riqualificazione energetica degli immobili degli Enti pubblici. Il Comune di Lissone è stato ammesso al servizio di Assistenza tecnica del progetto “Territori virtuosi”, promosso da Fondazione Cariplo per innescare un processo di efficientamento energetico sul territorio.

Fondazione Cariplo metterà a disposizione, a costo zero per l’amministrazione comunale, una figura specializzata nella co-progettazione di interventi di riqualificazione energetica. Nella prima fase operativa, il cui incontro preliminare è già stato fissato per giovedì 26 luglio, saranno effettuate attività di verifica per stabilire quali proprietà abbiano caratteristiche strutturali e di investimento adeguate per essere oggetto di una riqualificazione efficace ed efficiente.

Gli edifici su cui si effettuerà una valutazione progettuale sono, oltre al municipio, anchele scuole Cagnola, Penati, Volturno, Dante, Tasso, Moro, San Mauro, De Amicis, Croce, Faré e Vico.
Il progetto «Territori virtuosi» garantirà supporto nell’assessment diagnostico di edifici,supporto legale, gestione delle gare, valutazione economico-finanziaria dei progetti, gestione dei rapporti con gli istituti di credito, preparazione e implementazione di programmi di monitoraggio, verifica e reporting delle prestazioni e dei risultati.

Tramite il servizio di Assistenza Tecnica, il Comune di Lissone avrà la possibilità di pubblicare bandi di gara per lariqualificazione energetica degli edifici in Partenariato Pubblico Privato. Il servizio di Assistenza Tecnica accompagnerà ibeneficiari fino alla stipula di un Energy Performance Contract(EPC) con una Energy Service Company (ESCo).

    Share This


Related Posts


Lissone, soldi dalla Regione per le proposte estive dedicate ai ragazzi
Agosto 10, 2022

Lissone: il Comune pensa ai giovani inattivi
Agosto 9, 2022

Lissone: lavori nel centro cittadino, modifiche alla viabilità
Luglio 27, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....