• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


De Corato a Brugherio: “Le body cam funzionano, progetto all’avanguardia da estendere”

0 Comment
 29 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


BRUGHERIO – “Questa mattina ho visitato, insieme al sindaco Antonio Marco Troiano, il comando della Polizia Locale di Brugherio i cui agenti, in maniera autonoma e prima che la Regione predisponesse il bando, hanno provveduto a dotarsi delle body cam”. Lo ha raccontato venerdì l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato. “Durante la presentazione del bando regionale per l’assegnazione di contributi (300.000 euro) a favore dei comuni in forma singola (100.000) o delle unioni di comuni (200.000) per l’acquisto di telecamere mobili – ha proseguito – erano infatti presenti il comandante di Brugherio, Pierangelo Villa, e due suoi agenti che avevano sinteticamente mostrato il funzionamento dei dispositivi”.

“Oggi, invece – ha spiegato l’assessore regionale – ho potuto vedere le modalità con cui queste body cam vengono utilizzate sul territorio e mi auguro che anche altri sindaci e comandanti, capendo l’importanza del controllo capillare, decidano di partecipare al bando. Le telecamere che saranno date in dotazione ai Comuni potranno essere utilizzate durante il pattugliamento a bordo dell’autovettura oppure durante le operazioni di controllo del territorio”.

“Tra i vari episodi in cui le body cam si sono dimostrate fondamentali per gli agenti di Brugherio – ha continuato De Corato – due sono particolarmente rilevanti. Il primo riguarda quello in cui, dopo 15 km di inseguimento in auto, il fuggitivo, un ex pugile, è sceso ed ha colpito con un pugno uno degli agenti e grazie a questi dispositivi è stato possibile dimostrare l’aggressione ai danni dell’operatore. Il secondo episodio, invece, è quello in cui si è riusciti a riprendere uno scantinato trasformato da due prostitute in una sorta di centro massaggi”.

“Si tratta indubbiamente di tecnologie molto importanti – ha aggiunto l’assessore regionale – grazie alle quali, ai nostri agenti di Polizia locale, sulle strade, cambierà la vita perché, non solo serviranno da deterrente, ma saranno molto utili anche per la loro incolumità. Proprio per questo proporrò, nel prossimo assestamento, di stanziare altri 100.000 euro per le body cam”.

“Brugherio si è dimostrato all’avanguardia anche dal punto di vista delle dotazioni e degli strumenti a disposizione della Polizia locale. All’interno del comando – ha continuato De Corato – sono presenti la control room e la stanza dattiloscopica in cui è possibile identificare il sospettato attraverso un vetro schermato, in modo da tutelare il testimone, mentre il primo rilascia le impronte digitali. Inoltre i confini del comune sono provvisti di varchi che permettono, tramite riconoscimento della targa, di sapere in tempo reale chi entra ed esce.

“Inoltre gli agenti dispongono di automobili e varie dotazioni all’avanguardia. Mentre in altri comuni, come ad esempio Milano, si è ancora in fase di sperimentazione – ha concluso l’assessore De Corato – a Brugherio le body cam sono in funzione già da tempo”.

    Share This


Related Posts


Carate Brianza punta sulla sicurezza: in arrivo body cam, dash cam e fototrappole
Agosto 31, 2019

Sicurezza in città: la Giunta Allevi punta anche sulle body cam
Maggio 22, 2019

Villasanta più sicura: arrivano i pattuglioni e le body cam per gli agenti
Dicembre 8, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....