• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


Luino (Va): vuole sposarsi, ma si scopre che è clandestino. Denunciato ed espulso dall’Italia

0 Comment
 31 Lug 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


LUINO – Il matrimonio non s’ha da fare. O, almeno, non qui in Italia. E’ stato direttamente il Prefetto di Varese a intervenire per impadire il matrimonio tra una donna italiana di 49 anni, residente in città, e un marocchino di 38 anni. Il motivo è molto semplice. L’uomo, che si tratti di amore vero o di interesse, è decisamente sprovveduto: recandosi in Comune per il matrimonio ha fatto scoprire alle forze dell’ordine di essere presente in Italia in stato di clandestinità.

La segnalazione alla Polizia di Frontiera di Luino è arrivata direttamente dai dipendenti dell’ufficio Anagrafe del Comune. Una telefonata per avvisare gli agenti che in quel momento erano presenti i due futuri sposi. Avevano presentato tutta la documentazione con l’intenzione di sposarsi nel mese di agosto.

Subito è scattato il controllo. L’uomo risultato privo del permesso di soggiorno, in quanto entrato in Italia nel mese di maggio del 2017 con un visto turistico di 3 mesi, è stato accompagnato negli Uffici di Polizia, dove oltre alla denuncia per il reato di clandestinità, gli è stato notificato il decreto di espulsione del Prefetto di Varese e l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

    Share This


Related Posts


Castronno (Va) – Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer
maggio 22, 2022

Malpensa – Clandestino sul treno, arrestato dalla Polfer
ottobre 25, 2021

Distributori di carburante clandestini in Brianza: 5 persone denunciate
maggio 28, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok