• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Regione Lombardia: invariata la pressione fiscale, record europeo per i dipendenti

0 Comment
 01 Ago 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Una manovra di cui siamo particolarmente orgogliosi perché, nonostante il taglio continuo di trasferimenti statali, siamo riusciti a mantenere inalterata la pressione fiscale garantendo i servizi per i cittadini lasciando inalterate tutte le agevolazioni fiscali esistenti”. Lo ha detto l’assessore regionale al Bilancio, Finanza e Semplificazione, Davide Caparini, a margine dell’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della manovra di bilancio.

“A poco più di 100 giorni dal nostro insediamento – ha continuato – prosegue quindi a spron battuto il lavoro per rendere ancora meno costosa la macchina regionale senza che questo possa impattare negativamente sui lombardi. I fondi che risparmiamo, ad esempio riducendo del 50% le spese di comunicazione, sono stati destinati anzitutto ad interventi di carattere sociale”.

Le misure di contenimento della spesa di funzionamento a favore delle politiche regionali si inquadrano in un contesto che consente alla Lombardia di consolidare un primato a livello internazionale: è infatti quella che ha meno dipendenti pubblici (circa 41 ogni mille abitanti, meglio di Germania, Spagna e Regno Unito, per non parlare delle altre regioni italiane), nonchè il più basso costo del lavoro dei dipendenti pubblici (18,75 euro verso una media di 38,95 euro).

Attenzione particolare è stata poi riservata alla razionalizzazione delle società del Sistema regionale (Sireg). In questo percorso Lombardia Informatica sarà incorporata per fusione in Arca (Agenzia Regionale Centrale Acquisti).

    Share This


Related Posts


Il Piano Marshall della Regione Lombardia: finanziate opere per 5,5 miliardi
agosto 6, 2020

Regione Lombardia, bilancio ok: 3,5 miliardi per investimenti
luglio 30, 2020

Fontana: “Meno burocrazia, aiutiamo imprese e cittadini”
luglio 9, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok