• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano – I Carabinieri sventano una rissa davanti al Politecnico: sanzionati 17 ragazzi

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura


Abbandono di animali: vittime anche le tartarughe

0 Comment
 05 Ago 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Una triste scoperta nei giardini “Indro Montanelli” nel pieno centro della città. In vista delle vacanze estive non vengono abbandonati solo cani e gatti: questa volta è toccato anche alla tartarughe.

A scoprirlo è stata una signora che, camminando nel pomeriggio di qualche giorno fa accando alla zona recintata si è accorta di uno scatolone che si muoveva. Spaventata, ha subito richiamato l’attenzione di una donna che stava facendo jogging e che passava da quelle parti. Questa, a sua volta, ha chiamato le guardie zoofile. All’apertura dello scatolone, ecco la sorpresa: conteneva 16 testuggini terrestri della specie protetta Testudo hermanni e di varie dimensioni e di età differenti.

Sulla vicenda la Procura ha aperto una indagine a carico di ignoti per abbandono di animali e ha chiesto all’Enpa, l’ente nazionale protezioni animali che ora ha in custodia le tartarughe abbandonate e ovviamente sotto sequestro, di trovare una struttura idonea che le possa ospitare.

    Share This


Related Posts


Bolzano – Chiudono il cane in auto e vanno a sciare: due turisti denunciati
marzo 3, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok