• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Addio Frankie, il cane che fiutava il tumore alla tiroide annusando la pipì

0 Comment
 10 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


“I nostri cuori sono spezzati mentre condividiamo la perdita del nostro amato Frankie. Era amato oltre misura e ci mancherà moltissimo”. Con questo post su Facebook il dottor Arny Ferrando, ricercatore presso il Center for Translational Research in Aging and Longevity dell’Università dell’Arkansas (Usa), ha annunciato la morte del suo amatissimo Frankie, il cane ribattezzato dalla stampa mondiale il “cane che fiutava il tumore alla tiroide”.

Frankie era un dolcissimo meticcio nero che il dottor Ferrando e la moglie avevano adottato, malgrado in casa avessero già altri quattro cani. Frankie molto probabilmente era stato abbandonato. I coniugi Ferrando lo trovarono che vagava in mezzo alla strada: solo, nero, con i denti rovinati, un orecchio che non stava su e malato di filarosi. Ma non ci hanno pensato due volte ad aprirgli le porte della loro casa e del loro cuore. Scoprendo, di lì a poco, che quel trovatello aveva un fiuto speciale, che riusciva a individuare i tumori alla tiroide con un bassissimo margine di errore, appena del 12 per cento. Frankie annusando i campioni di urina riusciva a scovare la presenza del tumore alla tiroide. Un talento innato ma allenato dall’uomo, che ha permesso a Frankie di “salvare” la vita a decine di persone. Frankie infatti riusciva  a distinguere il campione di urine di una persona sana da quello di una persona con tumore tiroideo. Quando il cane odorava il campione sano si allontanava, quanto fiutava quello con la presenza di cellule tumorali si sdraiava. Frankie è stato messo alla prova con 34 pazienti, azzeccando la diagnosi di 30, con una percentuale molto elevata di fiuto infallibile.

Un caso non unico quello del piccolo Frankie. Ci sono altri episodi di cani dal fiuto straordinario che annusano la presenza di tumori, o altri che vengono addestrati per stare accanto al paziente diabetico. Per non parlare degli effetti positivi, rilevati anche dalla scienza, che ha la pet therapy.

Non chiamiamoli solo cani.

B. Api

 

    Share This


Related Posts


Enpa, raccolta alimentare ad Albiate per aiutare le colonie feline
febbraio 26, 2021

Intervento dell’Enpa a Villasanta: un gheppio rimasto intrappolato in una casa
febbraio 20, 2021

Lavori conclusi a Usmate Velate: sabato l’inaugurazione dell’area cani
febbraio 16, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok