• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali

Milano - Truffa informatica: la Polizia di Stato restituisce i soldi a una ditta


Briantea84: Dolfin vince l’argento ai Campionati Europei di nuoto paralimpico

0 Comment
 16 Ago 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Marco Dolfin d’argento ai Campionati europei di Dublino: con il tempo di 1’41”36 il portacolori della BLM Briantea84 e delle Fiamme Oro si laurea vicecampione continentale nei 100 rana SB5. Davanti a lui solo lo spagnolo Antoni Ponce Bertran, fin da subito irraggiungibile e volato sul podio con 1’29”85, terzo il portoghese Ivo Rocha, nei secondi 50 metri diretto avversario di Dolfin ma lasciato alle sue spalle grazie a uno strepitoso sprint per la seconda piazza.

Quella conquistata al National Aquatic Centre di Dublino, festeggiata in diretta su Rai Sport, è la seconda medaglia europea per il chirurgo della Nazionale italiana Finp (Federazione italiana nuoto paralimpico): arriva due anni dopo il bronzo di Funchal 2016 che di fatto proiettò il più famoso ortopedico d’Italia nel gota dei grandi del nuoto e fu l’anticamera dell’avventura ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, dove il bronzo sfumò per soli 8 centesimi.

“Mi sono tolto un peso enorme – ha commentato Dolfin -. Sono molto contento per questa vittoria, per i miei figli e mia moglie in primis, sono i più diretti responsabili di questa medaglia. In secondo luogo, un ringraziamento più allargato va al mio allenatore Alessandro Pezzani che lavora molto nell’ombra, a tutto il gruppo di Briantea84, alle Fiamme Oro e alla Federazione. Così come non posso dimenticare i colleghi in ospedale che mi hanno consentito qualche turno di libertà per alcuni allenamenti extra in vista di questo appuntamento. Tutti insieme hanno contribuito a costruire una medaglia di gruppo!”.

“Il dottore c’è! – il commento a caldo di Alessandro Pezzani, tecnico che dal 2012 segue Dolfin in una preparazione tra Cantù e Torino -. Un argento meritatissimo, ripaga il grande lavoro fatto in questi mesi dopo lo stop cui siamo stati costretti a inizio anno (dovuto alla trombosi al braccio, ndr). Un podio che in più di un momento è sembrato irraggiungibile: vedere Marco conquistare questa medaglia è un’emozione indescrivibile”.

L’Europeo prosegue. Sabato 18 agosto è la volta dei 50 farfalla S6. Buone sensazioni dopo l’ottima prestazione nella frazione dei 200 misti disputata martedì 14 agosto, con un passaggio a 38”75 quasi da record italiano (38”65, detenuto dallo stesso Dolfin) e un quinto posto finale. Appuntamento alle 11.17 (ora italiana), in diretta su Rai Sport e in streaming sul canale youtube World Para Swimming.

    Share This


Related Posts


Briantea84 in trionfo ai Gazzetta Sports Awards 2020
dicembre 15, 2020

“Diventare grandi con lo sport”: la Briantea84 lancia la raccolta fondi
novembre 25, 2020

Briantea84, conquistata la Coppa Italia: è la settima in bacheca
novembre 14, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy