• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Senza intervento chirurgico sarebbe morto: 2 arresti

Varese - Produzione e spaccio di droga, scatta il sequestro patrimoniale

Regione Lombardia: per turismo in montagna nel 2023 un +7% rispetto al 2019

Rozzano (Mi) - 39enne accoltellato e preso a martellate vicino alla discoteca

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, individuate 2 giovanissime

Como - Spaccio nei boschi, 15 arresti


E’ morta Aretha Franklin, la regina del soul

0 Comment
 16 Ago 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


Le notizie dei giorni scorsi non lasciavano pensare nulla di buono e, purtroppo, a distanza di poche ore è arrivata la notizia che non avremmo voluto sentire. Aretha Franklin, dopo una lunga malattia, si è spenta a Detroit all’età di 76 anni. Lo ha annunciato – riferisce l’Associated Press – la sua portavoce Gwendolyn Quinn.

Icona riconosciuta della cultura nera, con una forte personalità e un carattere non sempre facile, ma soprattutto artista dalla voce sublime, Aretha, nata a Memphis il 25 marzo 1942, è andata oltre le definizioni, rompendo schemi e imponendosi come un vero e proprio fenomeno della natura. Tra i suoi brani più famosi, Respect e Think (che cantò anche nel film The Blues Brothers). La sua ultima esibizione è stata lo scorso novembre a New York al gala della fondazione di Elton John per la lotta all’Aids. Il suo ultimo concerto, invece, nel giugno 2017. Nel 2009 ha cantato per l’insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca (e si è rifiutata, invece, di farlo quando è stata la volta di Donald Trump).

Su Twitter, il cordoglio del presidente degli Stati Uniti per la scomparsa di Aretha Franklin: “La regina del Soul, Aretha Franklin, è morta. Era una donna straordinaria, con un magnifico dono di Dio, la sua voce. Ci mancherà!”, ha scritto Donald Trump.

“Ci ha dato un’idea del divino ogni volta che cantava”. Anche Barack e Michelle Obama hanno espresso il loro cordoglio per la morte di Aretha Franklin. In un comunicato congiunto, l’ex coppia presidenziale ha detto che la cantante ha “definito l’America”. Per tutti, invece, era la Queen of soul, dalla voce inconfondibile che regalava emozioni.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com