• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Ricorso della Regione Lombardia: il Tar rinvia la decisione sulla zona rossa

Lombardia, il tasso di positività sale al 5,9% ma calano decessi e ricoveri

Covid, due 14enni nel comasco dicono stop al lockdown e scappano di casa

La Lombardia: "Costretti a rallentare le vaccinazioni, mancano dosi per i richiami"

Milano - Ubriaca investe il Carabiniere al posto di blocco

Sirmione (Bs) - La Finanza scopre "un laboratorio di ingegneria fiscale" a servizio degli evasori


Mara Maionchi nuova coach della scuola monzese “Vivilatuavoce”

0 Comment
 17 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Mara Maionchi sale in cattedra e diventa la nuova coach dei futuri studenti della scuola di musica “Vivilatuavoce”. La regina della discografia italiana e talent scout in diversi reality musicali sarà una delle insegnanti della neonata realtà musicale monzese fondata dalla cantante Silvia Cecchetti.

Mara Maionchi non ha bisogno di presentazioni: classe 1941, dal 1967 lavora nel settore della musica prima nella casa discografica Ariston Records, poi alla Numero Uno con Mogol e Lucio Battisti, poi alla Ricordi e alla Fonit-Cetra come direttore artistico. Insieme al marito Andrea Salerno ha fondato le etichette Nisa e Non ho l’età. Ai più giovani è conosciuta soprattutto per la sua presenza televisiva nelle vesti di severissima giudice nelle trasmissioni X-Factor e Amici.

Un’importante opportunità formativa quella che offre “Vivilatuavoce”, neonata scommessa sociale e musicale  con l’obiettivo di offrire agli alunni una formazione a tutto tondo, non solo approfondendo quella che per alcuni rimarrà solo una grande passione, ma anche fornendo  gli strumenti necessari per lavorare nel mondo della musica.

La scuola si articola in tre percorsi: canto e comunicazione scenica, fonici, e autori di canzoni. I corsi sono a numero chiuso: le audizioni, esclusivamente video e audio proprio come accade nelle maggiori accademia internazionali, si svolgeranno dal 28 agosto al 15 settembre. Dopo dieci giorni verranno comunicati i partecipanti ammessi ad ogni corso.

Tutti i dettagli sul sito www.vivilatuavoce.it, sulla pagina facebook e Instagram.

    Share This


Related Posts


Mara Maionchi sale in cattedra allo Sporting Club
marzo 25, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy