• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Si scaldano i motori: ecco tutti gli appuntamenti di Biassono Gp 2018

0 Comment
 23 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


BIASSONO – Iniziano a scaldarsi i motori. Tutto pronto per Biassono Gp 2018. A dieci giorni dal Gran Premio di Formula 1 il Comune ha già stilato il programma della tre giorni più attesa e rumorosa dell’anno, con una carrellata di appuntamenti che da giovedì a domenica animeranno le vie del paese.

La kermesse inizierà il 30 agosto con il tradizionale appuntamento della gara di macchine a pedali. Dalle 20.30 in piazza Italia a tifare per questi speciali piloti, e dopo le qualificazioni esibizione di pattinaggio a cura degli atleti del Pattinaggio Artistico Biassono.

Il 31 agosto la manifestazione inizierà a riscaldarsi: dalle 16 alle 18 in largo Pontida parata delle auto e delle moto storiche, dalle 19 a mezzanotte musica nelle piazze e nelle vie del centro, alle 21 inaugurazione ufficiale di Biassono Gp e alle 21.30 assegnazione del Premio Fabrizio Pirovano 2018.

L’1 settembre dalle 16 in piazza Italia ci si potrà lustrare gli occhi ammirando le auto d’epoca, alle 16.30 parata storica del Vespa Club di Agrate Brianza, alle 18.30, alle 21 e alle 22.30 in largo Pontida spettacolo di stunt riding e drifting con Maurizio Pera Perin e Riccardo Tonali, dalle 19 musica dal vivo per le vie e le piazze del centro, alle 21 in piazza Italia assegnazione del Premio Michele Alboreto 2018 seguito dallo spettacolo di cabaret con Paolo Casiraghi.

Anche il 2 settembre, giorno della gara, Biassono porta in piazza tanti appuntamenti. Dalle 18.30 in piazza Italia esibizione di danza a cura dei ballerini dell’Associazione Culturale Giselle, e in contemporanea e con replica alle 20.30 in largo Pontida spettacolo di stunt riding e drifting con Maurizio Pera Perin e Riccardo Tonali, alle 21 in piazza Italia si ride con lo spettacolo di cabaret di Sergio Sironi e alle 21.15 in largo Pontida serata danzante con animazione a cura della New Patti Dance.

Come sempre spazio anche alla cultura e alle mostre. Dal 31 agosto al 2 settembre al Museo Verri pista delle macchinine telecomandate, in Sala consiliare mostra fotografica dedicata ad Alberto Ascari (a cura dell’Associazione sportiva amici dell’Autodromo e del Parco), nei giardini di Villa Verri esposizione di auto e moto (a cura del Moto Club Biassono nel ricordo di Fabrizio Pirovano). Due appuntamenti anche in Villa Monguzzi: il 31 agosto alle 21.30 lo scrittore Felice Bonalumi presenta il libro “Storia del gusto” e l’1 settembre alle 21 serata jazz con 2Blue Time Society.

Biassono Gp è stata organizzata dall’amministrazione comunale con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Monza e Brianza.

    Share This


Related Posts


#MonzaFuoriGp: un programma per festeggiare i cent’anni dell’autodromo
Agosto 3, 2022

Autodromo, Monti: “Tante risorse da spendere, ma c’è poco tempo e il centenario da celebrare”
Luglio 14, 2022

Da oggi a domenica il Milano Monza Motor Show
Giugno 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....