• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Il processo a Vittorio Emanuele III diventa spettacolo: sul palco c’è il Pm Henry John Woodcock

0 Comment
 24 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


TORRE ORSAIA – Il Pm Henry John Woodcock di nuovo in aula contro la famiglia Savoia. Ma questa volta non per un vero processo, ma per una rievocazione storica.

Nel 2006 il noto pm aveva diretto le indagini del cosiddetto “Savoia gate”, che avevano portato all’arresto e alla detenzione in carcere per dieci giorni del principe Vittorio Emanuele per presunta appartenenza a un’associazione dedita al gioco d’azzardo e alla prostituzione. Un’inchiesta che fece scalpore ma quattro anni dopo venne archiviata.

Oggi Woodcock torna nuovamente a battagliare contro la famiglia Savoia: ma dal palco di Torre Orsaia, in provincia di Salerno, dove stasera alle 21 andrà in scena un processo storico (il tutto davanti al pubblico) contro Vittorio Emanuele III. Il capo d’accusa riguarda l’istituzione nel 1938 delle leggi antiebraiche formate dal sovrano.

Il famoso pm interpreterà la pubblica accusa. Sul palcoscenico, come in una vera aula di Tribunale, ci saranno anche giudici, avvocati e testimoni. L’iniziativa, come riportato da “Il Mattino” di Napoli, è stata organizzata dall’avvocato Marco Femiani Camera penale di Vallo della Lucania, parteciperanno: Giuseppe Tesauro, Antonio Maiello, Antonio Maglione, Raffaele Quaranta e Nicola Graziano, in qualità di giudici. Difensori: Gaetano Insolera, Giandomenico Caiazza. Ad interpretare Vittorio Emanuele sarà Tommaso Pellegrino presidente del Parco nazionale del Cilento.

Il principe Emanuele Filiberto, figlio di Vittorio Emanuele, ha riportato la notizia anche sul suo profilo Facebook, commentandolo con un pizzico di ironia: “Speriamo sia miglior attore che Pm”.

 

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok