CONCOREZZO – La storia, i monumenti, le tradizioni e i personaggi del paese protagonisti di un calendario. Realizzato dagli stessi concorezzesi e da chi ama Concorezzo.
Questo lo spirito del concorso “Sulle tracce della nostra storia”, iniziativa promossa per realizzare il Calendario storico di Concorezzo. Un almanacco giunto quest’anno alla terza edizione e che, per 365 giorni, farà conoscere aspetti diversi e spesso ignoti del paese.
Per partecipare basta lasciarsi trasportare dalla passione per la storia e per il paese: individuando monumenti, cascine, personaggi, storie, leggende, proverbi e foto d’epoca. Tutto ciò che racconta la storia di Concorezzo. Il tutto presentato sotto forma di immagine corredato da un breve testo descrittivo.
Naturalmente, vista la matrice storica dell’iniziativa, verranno particolarmente considerati quei testi e quelle immagini antecedenti al ‘900. Coloro che vorranno cimentarsi potranno avvalersi anche di alcuni spunti messi a disposizione sulla pagina Facebook aperta quest’anno, per la prima volta, appositamente dedicata al concorso e al calendario storico. Con cadenza settimanale verranno pubblicate “pillole” di storia locale capaci di stimolare la curiosità così magari da far scattare l’idea di conoscere meglio quell’aspetto di Concorezzo, iniziando una ricerca tra archivi, vecchi giornali, biblioteche e o il semplice contatto con gli anziani del paese o quelle famiglie che da generazioni vivono a Concorezzo.
Certamente ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Un bel lavoro di ricerca e di amore per la storia quello che porterà alla realizzazione del calendario storico, dove ogni mese sarà dedicato a un angolo, un personaggio, una chicca concorezzese.
Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre le ore 24 del 15 ottobre 2018 all’indirizzo di posta elettronica concorso.concorezzo@gmail.com
Il bando completo e tutti i dettagli sul sito del Comune di Concorezzo www.comune.concorezzo.mb.it