• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


“Nidi gratis”: anche a Villasanta le famiglie possono beneficiare dell’agevolazione

0 Comment
 24 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


VILLASANTA – Sei villasantese e devi iscrivere il tuo bambino all’asilo nido? Ci sono buone notizie. Con una delibera di Giunta del 21 agosto, per l’anno scolastico 2018-2019, i villasantesi potranno accedere all’iniziativa “Nidi gratis” che integra con fondi regionali le agevolazioni tariffarie già previste dal Comune per gli asili nido. Risultato: l’azzeramento delle tariffe.

L’opportunità è garantita solo a Comuni che hanno mantenuto invariate le tariffe dei nidi per l’anno 2018-2019 e che già partecipano alla spesa.

Il nido coinvolto è il Girotondo, servizio comunale che, grazie alla recente ristrutturazione, può accogliere 72 bambini. L’anno scorso aveva 53 iscritti e per il prossimo si arriverà a  64. C’è ancora qualche posto disponibile.

“Si tratta di un grossissimo vantaggio per i cittadini – ha commentato l’assessore alle Politiche sociali Laura Varisco – basti pensare ai sacrifici che tante famiglie devono fare per sostenere mensilmente i costi di asili nido o baby sitter. È una voce di spesa molto importante. Qui viene azzerata. Non sappiamo se anche i prossimi anni Regione Lombardia potrà garantire questo impegno, noi abbiamo i requisiti richiesti e abbiamo voluto approfittare dell’opportunità”.

“Quest’anno ci siamo impegnati a mantenere invariate le tariffe – ha detto il sindaco Luca Ornago a proposito di requisiti – e questo permetterà ai cittadini di usufruire gratuitamente di un servizio comunale di comprovata qualità”.

La misura “Nidi gratis” è promossa dalla Regione con gli obiettivi di contrastare il rischio povertà, favorire la conciliazione lavoro-vita privata e preservare i livelli occupazionali soprattutto femminili.

    Share This


Related Posts


Brugherio, c’è un ricorso al Tar per i fondi del Pnrr per il nido “Andersen”
Agosto 12, 2022

Monza: da settembre 40 posti in più negli asili nido comunali
Agosto 4, 2022

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....