• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


I vigili non si sentono sicuri e annunciano lo sciopero per il giorno del Gran Premio

0 Comment
 25 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Gran Premio a rischio: i vigili incrociano le braccia.  “L’organizzazione sindacale DiCcap – Sulpm ha indetto per il personale della Polizia locale di Monza il blocco del lavoro straordinario dal 31 agosto al 9 settembre 2018 – si legge sul sito del Comune di Monza – E’ garantito il normale orario di servizio. Lo sciopero per l’intera giornata del 2 settembre 2018 (domenica di Gran Premio, ndr)”.

Non è la prima volta che la polizia locale monzese minaccia lo sciopero in concomitanza del Gran Premio di Formula 1. Ma in questo caso l’iniziativa non è legata, in passato, al pagamento degli straordinari (peraltro quest’anno la Regione Lombardia ha stanziato 45mila euro per il pagamento degli straordinari dei vigili esterni che verranno a Monza). Ma alle normali condizioni di lavoro degli agenti nell’area calda della stazione, quella postazione fissa introdotta dalla Giunta Allevi nel luglio 2017 per garantire maggiore sicurezza. Ma gli agenti non si sentono sicuri e nel comunicato diffuso dalle sigle sindacali si definiscono “carne da macello”, impegnati in situazioni a rischio senza essere dotati della necessaria attrezzatura.

“Oggi i lavoratori della Polizia Locale – si legge nel comunicato stampa diffuso dal sindacato – sono equiparati contrattualmente a semplici impiegati comunali in divisa, senza quei diritti e quelle tutele che invece i contratti e le leggi riservano a Polizia e Carabinieri”.

Prima della pausa estiva in Consiglio comunale è stato approvato il nuovo regolamento della Polizia locale che prevede l’utilizzo di nuove attrezzature tra cui il bastone estensibile e lo spray al peperoncino.

B. Api

 

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....