• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni


Cinema, la mostra di Venezia va a gonfie vele: a metà festival +9% di biglietti venduti

0 Comment
 04 Set 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


VENEZIA – Sta andando molto bene la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica in corso a Venezia. Almeno per quanto riguarda il riscontro del pubblico e degli addetti ai lavori: a metà festival si riscontra un +9% nei biglietti venduti e un +18% negli accrediti rilasciati. Lo rivela Paolo Baratta, presidente della Biennale.

Le presenze in sala sono ad ora 77.783 contro i 66.152 dello stesso giorno di Mostra del cinema riferito al 2017. Tantissime le proiezioni sold out con il pubblico lasciato fuori per il tutto esaurito. Anche la sezione Virtual Reality è in crescita con 5.900 presenze contro le 4.500 del 2017.

Ma è in generale la percezione della ‘popolazione’ del festival ad essere cresciuta con lunghe file davanti le sale di proiezione e negli stessi luoghi di ristoro, con tantissimi giovani in giro. E’ stato un successo, tra l’altro, l’accredito speciale per i giovani, acquistabile prima di Venezia75, a prezzo ridotto online: 1.100 accrediti in pochissimo tempo, come hanno sottolineato Baratta e il direttore della Mostra Alberto Barbera.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok