• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Milano: perquisizione per bancarotta, la Finanza trova 2 milioni a casa dell’imprenditore

0 Comment
 07 Set 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Una situazione di questo tipo ha lasciato a bocca aperta anche gli uomini della Guardia di Finanza, abituati a vederne di ogni tipo: andati a casa di un imprenditore, per una perquisizione nell’ambito di una inchiesta della Procura di Milano per bancarotta, gli hanno trovato in casa denaro contante per 1 milione e mezzo di euro. Altro mezzo milione, invece, l’aveva depositato in alcune banche.

Un ritrovamento davvero incredibile quello avvenuto in piazza Duomo. L’abitazione è quella di un barista e ristoratore che ha la sua attività in centro, prorio sotto all’abitazione. Era finito nel mirino della Procura che sta indagando nei suoi confronti per bancarotta, riciclaggio di denaro e altri reati fiscali. Per questo motivo i Pm Giordano Baggio e Grazia Colacicco hanno delegato alla Guardia di Finanza il compito di effettuare una perquisizione nell’abitazione.

I militari, con enorme sorpersa, si sono trovati davanti un tesoretto. Banconote di ogni taglio, custodite in sacchetti della spesa e in alcune buste. Il tutto nascosto sotto al letto, nell’armadio, nel comodino. Dagli accertamenti è poi emerso che altri 500 mila euro erano distribuiti nelle cassette di sicurezza di più istituti bancari. Tutte le banconote sono state sequestrate e depositate su due libretti postali di deposito giudiziario.

    Share This


Related Posts


Milano – Bancarotta: sequestrati beni per 12 milioni di euro a 2 imprenditori
Novembre 21, 2021

Magenta (Mi) – Bancarotta, la Finanza sequestra 19 milioni
Luglio 28, 2021

Gallarate (Va) – Imprenditore arrestato per bancarotta, era ricercato dal 2016
Giugno 21, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....