• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Il Movimento Animalista Monza e Brianza si presenta nella sede dell’Enpa

0 Comment
 30 Set 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Sono presenti e attivi sul territorio ormai da diversi mesi. Sempre in campo nella difesa degli animali hanno anche promosso una campagna contro l’abbandono in occasione delle vacanze estive. Adesso la presentazione ufficiale e il reclutamento di nuove leve, per sostenere e promuovere le attività del sodalizio.

Il Movimento Animalista Monza e Brianza si presenta: appuntamento domenica 30 settembre alle 16.30 all’interno del canile di via San Damiamo. Un’occasione per presentare il team presieduto da Barbara Zizza, volto noto in città per il suo impegno a tutela degli oltre che essere anima del gruppo Facebook “Monza a 4 zampe”. Durante l’incontro verranno ricordate le attività realizzate, come per esempio l’intervento contro la derattizzazione nei giardinetti della Villa Reale e le campagne di tutela dei selvatici. Ma presentate anche i progetti per rendere Monza sempre più pet friendly. All’incontro interverranno Manuela Gigante (responsabile Movimento Animalista Regione Lombardia) e Roberto Cavallo (responsabile Milano e provincia, membro della Consulta Nazionale del Movimento).

L’incontro è aperto a tutto, non solo agli amanti degli animali ma anche alle istituzioni e alle associazioni animaliste.
“Con alcuni sindaci abbiamo iniziato già un rapporto di collaborazione –  spiegano Barbara Zizza e la vice Chiara Nogarotto – Il nostro obiettivo è garantire la nostra presenza e sostegno a difesa degli animali e dell’ambiente su tutto il territorio di Monza e Brianza”.

    Share This


Related Posts


Enpa, raccolta alimentare ad Albiate per aiutare le colonie feline
febbraio 26, 2021

Intervento dell’Enpa a Villasanta: un gheppio rimasto intrappolato in una casa
febbraio 20, 2021

Lavori conclusi a Usmate Velate: sabato l’inaugurazione dell’area cani
febbraio 16, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok