• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Il decreto legge di Salvini: espulsione per il migrante che commette reati

0 Comment
 02 Ott 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


Cambiano le regole per i richiedenti protezione politica internazionale che commettono reati sul territorio. Per loro è prevista l’espulsione. Ad avvertirli è direttamente il vicepremier Matteo Salvini, ministro dell’Interno, anticipando quello che sarà il contenuto del decreto legge che sta arrivando sul tavolo del Presidente della Repubblica.

“E’ tutto molto semplice – spiega direttamente Salvini -. Chi vieni qui da noi chiedendo asilo e aiuto commette reati sul territorio? Finisce subito davanti alla commissione che gli sospende la protezione internazionale e dà il benestare per la sua espulsione dall’Italia”.

Il decreto legge è ormai pronto. Frutto della volontà politica di Salvini, che ha coinvolto in un lavoro di squadra i tecnici del ministero della Giustizia, di quello all’Economia e Finanze, gli esperti di Palazzo Chigi e, naturalmente, anche il Quirinale. Questo per evitare che il decreto possa poi essere respinto dal Presidente Sergio Mattarella che, a breve, se lo troverà sulla scrivania per porre la sua firma.

Anche il decreto ieri, lunedì 1 ottobre, è stato uno degli argomenti dell’incontro tra Mattarella e il premier, a margine del confronto sulla manovra finanziaria.

Tempi ristretti, ristrettissimi. Dal Ministero degli Interni si vocifera che già in queste ore sarà chiesta la firma presidenziale. D’ora in poi, dunque, non più la sola giustizia ordinaria da affrontare per il richiedente protezione politica internazionale, ma anche sospensione dello status (o del procedimento in corso per la concessione). Convocato dalla commissione per un procedimento immediato e poi caricato sul primo aereo disponibile con le forze dell’ordine.

Anche in questo caso le regole cambiano. Prima l’accompagnamento coatto poteva avvenire entro l’arco di 90 giorni. Ora lo straniero può essere trattenuto nei centri di permanenza per il rimpatrio fino a una durata massima di sei mesi.

    Share This


Related Posts


Covid, il decreto legge del Governo: ecco cosa cambia
Aprile 1, 2021

Mattarella ha firmato il decreto: ecco le restrizioni fino al 15 gennaio
Gennaio 6, 2021

L’annuncio di Di Maio: “La legge Bramini ora è realtà”
Dicembre 12, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....