• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Stipendi non pagati: i dipendenti della ex Servicedent Srl scioperano

0 Comment
 02 Ott 2018   Posted by Barbara Apicella


I lavoratori della ex Servicedent Srl incrociano le braccia. Per tutta la giornata di oggi, martedì 2 ottobre, i dipendenti della Odos Service Srl ex Servicedent Srl hanno dichiarato lo sciopero nei centri odontostomatologi delle province di Milano, Monza, Bergamo e Brescia.

La protesta riguarda il mancato pagamento degli stipendi. “Nonostante gli impegni presi da Odos Service ex Servicedent Srl con l’accordo sottoscritto a luglio 2018 – si legge nella nota sottoscritta da Fp Cgil Monza e Brianza e Cisl Fp Mbl – la retribuzione del mese di agosto non è stata erogata alla data del 10 settembre (scadenza fissata con accordo aziendale) e non risulta essere in pagamento neppure al 20 settembre, data ultima prevista dal Contratto nazionale di lavoro”.

I lavoratori sono sul piede di guerra, ritrovandosi nella medesima situazione di alcuni anni fa, dopo lo scandalo del 2016 scoppiato con l’indagine “Smile” che ha scoperchiato un giro di mazzette nella sanità pubblica in Lombardia. “Ancora una volta la società scarica le problematiche derivate dal rischio di impresa sui lavoratori – spiegano i sindacati – Lavoratori che sono costretti a lavorare senza percepire lo stipendio o nelle migliori delle ipotesi ricevendolo in ritardo con notevoli disagi e aggravi nella gestione dei conti personali e familiari”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com