• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Gravedona (Co) – Pastore precipita e perde la vita a 25 anni

0 Comment
 05 Ott 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


GRAVEDONA – Il giovane pastore di cui non si avevano più notizie è stato ritrovato, ma purtroppo senza vita dopo essere caduto sulle rocce nei monti sopra Gravedona.

E’ un ragazzo di 25 anni, residente a Cantù, che mercoledì 3 ottore è partito dall’Alpe Camedo, a 1550 metri di quota. Doveva cercare alcune pecore, aveva annunciato il suo ritorno a casa per mezzogiorno. In realtà non è mai arrivato e non è risultato raggiungibile.

Una volta dato l’allarme, subito si sono attivati i tecnici della XIX Delegazione Lariana del Cnsas, con Sagf Guardia di finanza, Carabinieri e Vigili del fuoco per setacciare tutta la zona. Più volte sono passati gli elicotteri, compresi quelli della Rega che stava cercando il ragazzo nel territorio svizzero visto che l’allarme è stato dato anche oltre il confine per chiedere aiuto sul versante elvetico.

Le ricerche, eseguite anche in orario notturno, non avevano però dato alcun esito positivo. La svolta nella giornata di giovedì. Quando le squadre dei ricercatori sono salite in quota, un altro pastore della zona ha indicato dove il ragazzo scomparso si recava di solito. Poco dopo è arrivato un altro aiuto insperato: il cane del ragazzo, che si è messo ad abbaiare facendo capire ai soccorritori che erano sulla strada buona e che, per forza, il canturino doveva essere nei paraggi.

Purtroppo lo hanno avvistato verso mezzogiorno senza vita. Era caduto per diversi metri in una zona molto impervia e dev’essere andato a sbattere violentemente contro le rocce.

    Share This


Related Posts


Cesano Maderno, arrestato lo spacciatore dei boschi
Maggio 29, 2023

Roncello, ha in casa 7 mila euro: “Non so da dove arrivano”
Maggio 29, 2023

Coccaglio (Bs) – Rapina imprenditore e va a prendere l’aperitivo con la sua Porsche
Maggio 28, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com