• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana al sottosegretario alla Salute: "Acceleriamo su altri vaccini"

Milano - Sequestrati 60 chili di droga, in manette 4 persone

Milano - Preparavano le truffe del "Black money scam": denunciati dai Carabinieri

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri


Tumore al seno metastatico: l’orologio del Palazzo Giureconsulti s’illumina di viola

0 Comment
 12 Ott 2018   Posted by Barbara Apicella


MILANO – Ottobre non è solo il mese della prevenzione del tumore alla mammella. Il 13 ottobre è anche la Giornata nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico.

Una diagnosi che arriva come un macigno sulla vita della donna, ma anche sul suo cerchio di amici e parenti. Un tema delicato, profondamente doloroso, ma altrettanto attuale. Per accendere i riflettori sulle pazienti e su chi sta loro accanto, il 13 ottobre verrà illuminata di viola la torre dell’orologio di Palazzo Giureconsulti a Milano.

Un evento originale e simbolico, inserito nella campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sul tumore al seno avanzato“È tempo di vita” promossa da Novartis in collaborazione con Salute Donna Onlus e la Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO), con il patrocinio di Fondazione AIOM.

Domani pomeriggio nella centralissima via dei Mercati verrà distribuito materiale informativo su questa patologia e sulla campagna “È tempo di vita”, mentre la sera dalle 19 alle 21  una luce viola illuminerà l’orologio di Palazzo Giureconsulti.

Dal sito Osservatorio delle Malattie Rare secondo i dati del 2017  In Italia, il tumore al seno metastatico colpisce  30mila pazienti. Il 5-10% dei 50.000 nuovi casi annui di tumore al seno è in fase metastatica al momento della diagnosi, e circa il 30% delle pazienti cui è stato diagnosticato un tumore al seno in fase precoce dovrà poi affrontare questa evoluzione.

Tutti i dettagli sulla campagna sul sito https://www.tempodivita.it

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 400 mila euro per il Progetto Parrucche
dicembre 16, 2020

Una panchina e un platano a Monza per ricordare Jajo
maggio 23, 2019

Alla Clinica Zucchi di Monza per la festa del papà visite urologiche gratuite
marzo 14, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok