• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"

Vaccini, Bertolaso: "Siamo in tempo di guerra, servono più dosi"

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro


MiVeg: un fine settimana dedicato all’universo vegano e alla difesa degli animali

0 Comment
 16 Ott 2018   Posted by Barbara Apicella


MILANO – Un paradiso per i vegani. Un’oasi di sapori, cibi, conferenze sul mondo degli animali. Ma anche musica, teatro, workshop seminari di cucina e attivismo a difesa dei nostri amici pelosi.

Tutto questo sarà condensato nella sesta edizione di MiVeg, il grande Festival Vegano che si svolgerà sabato 20 e domenica 21 ottobre negli East End Studios – Studio 90 (via Mecenate 88A).

L’evento prevede la presenza di oltre ottanta espositori oltre agli stand delle associazioni con prodotti cruelty free; una manifestazione che richiama ogni anno oltre 10.000 visitatori che cercano e trovano l’opportunità di incontrare nuove prospettive di rispetto per animali e ambiente grazie a scelte che possono generare un cambiamento.

Impossibile annoiarsi. Per i vegani (ma non solo buongustai) ci sarà solo l’imbarazzo della scelta tra l’area crudista interpretata da Eduardo Ferrante e Felicia Sguazzi con tante specialità raw. Con Marco Manca si potranno degustare tris di secondi vegan. Ai bar dolci e dessert, smoothies di frutta e verdura,  birra artigianale. Sempre disponibili piatti senza glutine e un irresistibile angolo del fritto con panzerotti e churros cruelty free.

Non solo cibo ma anche tattoo con i tatuatori vegani che utilizzeranno colori naturali e privi di ingredienti animali. Inoltre con una donazione di un euro si potrà adottare a distanza una  maialina salvata dal mattatoio e ora ospite del Santuario Porcikomodi di Magnago. Sarà possibile seguirla dal sito dell’associazione e andarla a conoscere al rifugio. Ma si potranno sostenere gli animali salvati dalla macellazione anche facendosi scattare una foto mentre si regge un cubo con la foto di un animale ospite dell’Oasi Porcikomodi. Tutte le foto scattate comporranno il muro di una bacheca virtuale che contrasterà il silenzio che protegge lo sfruttamento degli animali nella nostra società.

Attenzione non solo agli amici pelosi: sarà possibile, donando un euro, contribuire alla preparazione e distribuzione di piatti vegani per i senzatetto di Milano seguiti dalla Compagnia della polenta.

In programma tanti momenti di incontro e di dibattito. Sabato 20 ottobre alle 12  tavola rotonda sulle politiche europee di eradicazione degli organismi alieni, alle 17 si parlerà di antispecismo tra teoria e pratica e alle 21.30 anteprima del film “The end of meat” di Marc Pierschel, documentario che si interroga su come sarebbe il mondo se smettessimo di mangiare carne.

Domenica 21 ottobre spazio anche allo sport con la presenza di vegan coach, atleti, culturisti e body builder di fama internazionale come Massimo Brunaccioni e Francesco Pignatti, e il nutrizionista Simone Iannone. Il programma prevede alle 11 il dibattito Cannibali Re, alle 15 lo show cooking di Stefano Broccoli, pasticcere vegano, che svelerà i segreti per realizzare squisite cremosità (panna e creme varie) senza latte, burro o uova; alle 18 universo degli animali “da fattoria” ospiti del santuario Porcikomodi di Vitadacani onlus, dove si sperimenta un’economia al contrario e gli animali da reddito diventano da debito e si limitano a vivere liberi; e alle 19 l’inferno degli animali da carne nel mondo degli umani con la proiezione di Dominion di Chris Delforce, film documentario che denuncia la drammatica vita degli altri animali nella nostra società.

“Miveg è un evento no profit interamente gestito da volontari e dedicato completamente agli animali e a coloro che vogliono scoprire il crescente movimento culturale ed etico basato sul loro rispetto – commenta Sara D’Angelo portavoce dell’associazione Vitadacani Onlus – Proponiamo un cambiamento verso una società non violenta e priva di discriminazioni. Miveg dimostra come sia possibile coniugare scelte etiche e vita quotidiana, impegno sociale e buon cibo”.

MiVeg è aperto dalle 10 alle 22. I proventi raccolti durante la manifestazione saranno devoluti a Vitadacani Onlus, associazione che si occupa dei cani randagi. L’ingresso è libero.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy