• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"


Gatta cieca di Lipari adottata da una famiglia di Bergamo

0 Comment
 26 Ott 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


BERGAMO – Lucia ha visto la bellezza della vita proprio in quella città tanto devota alla santa di cui porta il nome. Una bella storia di solidarietà a quattro zampe quella che ha per protagonista Lucia, una gattina cieca, abbandonata nelle campagne siciliane e che adesso vive a Bergamo, accolta da una famiglia che si è innamorata della sua dolcezza e vivacità.

Una storia di abbandono quella della gattina che nella giornata di Ferragosto era stata trovata e recuperata da due volontarie dell’Enpa di Lipari. Stava vagando sperduta nel nulla nel mezzo delle campagne messinesi. Provvidenziale l’intervento delle due volontarie dell’Ente nazionale protezione animali che hanno compreso la difficoltà della micia.

A quel punto è partita anche una gara di solidarietà, alla ricerca di una famiglia che accogliesse e si prendesse cura di questa gattina non vedente. A raccogliere l’appello una famiglia di Bergamo che ha immediatamente aperto le porte del cuore e della casa alla piccola Lucia. Che si è perfettamente ambientata in quegli spazi nuovi e lontani dalla sua Sicilia, accolta e aiutata dal gatto di famiglia, Mr. Wu con il quale gioca e si diverte. Lucia a casa si muove sena problemi ed è difficile capire che, quel gatto tanto vivace e agile, in realtà non vede.

B. Api

    Share This


Related Posts


Movimento Animalista MB: “Stop all’abbandono, rivolgetevi alle associazioni”
novembre 23, 2018

Ad agosto su Trenitalia il biglietto per Fido costa solo 5 euro
agosto 3, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy