• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


I Legnanesi spengono la 70esima candelina con un nuovo spettacolo

0 Comment
 06 Nov 2018   Posted by Barbara Apicella


CASSANO MAGNAGO – Da settant’anni portano il sorriso nelle case degli italiani e con le avventure della famiglia Colombo hanno fatto conoscere e amare il mondo delle cascine lombarde.

I Legnanesi spengono la settantesima candelina a teatro, con il nuovo spettacolo intitolato “70 voglia di ridere c’è”. Il debutto domani, mercoledì 7 novembre alle 21.15 al teatro auditorio di piazza San Giulio dove porteranno in scena le nuovissime ed esilaranti avventure della Mabilia, della Teresa e del Giovanni. Lo spettacolo verrà poi replica l’8, il 9 e il 10 novembre alle 21.15 e l’11 novembre alle 16.

Uno spettacolo che, certamente, non deluderà i tantissimi fan della prestigiosa compagnia. La location sempre il cortile lombardo dove, improvvisamente, arriveranno una gitana e il suo assistente a travolgere e stravolgere con notizie e novità la vita della simpatica famiglia Colombo.

I sogni della Teresa finalmente si avvereranno, con effetti devastanti anche su gli altri componenti. Improvvisamente i Colombo verranno catapultati nell’universo cittadino e mondano, a diretto contatto con le star e con il lusso. Saranno le due donne di casa Colombo, la Mabilia e la Teresa, a trovarsi in una dimensione totalmente diversa; per il povero Giovanni ci saranno sempre poca considerazione e la sorpresa di non essere più il solo nel cuore e nella mente della moglie.

Uno spettacolo che suggella 70 anni di successi della famosa e amata compagnia teatrale nata nel 1949 a Legnano da Felice Musazzi, Tony Barlocco e Luigi Cavalleri. E’  tra le compagnie più note del panorama teatrale dialettale europeo che ancora oggi con i suoi spettacoli catalizza e diverte il pubblico di ogni età. Straordinari e amatissimi i tre protagonisti: Antonio Provasio che veste i panni della Teresa, la donna del cortile bisbetica e severa, ma dal cuore buono; Enrico Dalceri volto e anima della Mabilia la ragazza di paese che non riesce a staccarsi da mamma e papà e sogna un futuro come soubrette; Luigi Campisi il Giovanni, l’uomo di casa che non viene considerato né dalla moglie né dalla figlia trovando gioia e soddisfazione nel fiaschetto di vino.

Lo spettacolo del 70esimo calcherà naturalmente numerosi palcoscenici lombardi: per tutti gli aggiornamenti seguite la pagina Facebook de I Legnanesi.

B. Api

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok