• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"


Incendio in un allevamento nel vercellese: 10 mila galline morte carbonizzate

0 Comment
 19 Nov 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


SALUGGIA – Una strage di galline nella giornata di ieri, domenica 18 novembre, per un incendio divampato all’interno di un allevamento a Saluggia in provincia di Vercelli.

Il rogo si è sviluppato verso le 13 in uno dei tre capannoni della Hy Line, multinazionale specializzata nell’allevamento di galline ovaiole e di polli per la riproduzione. Una volta dato l’allarme sono arrivati Vigili del fuoco da Vercelli, Torino e Santhià. Ore di lavoro per domare le fiamme.

Le ambulanze hanno invece trasportato all’ospedale di Chivasso tre donne, dipendenti dell’azienda. Soprattutto per accertamenti a causa del fumo inalato a lungo. Per loro, fortunatamente, nulla di grave. Nulla da fare, invece, per le galline presenti nel capannone. Secondo le prime stime sono circa 10 mila quelle morte carbonizzate.

    Share This


Related Posts


Brescia – Diecimila galline morte in allevamento per il caldo
agosto 25, 2019

Castiglione delle Stiviere (Mn) – Rogo nell’allevamento, morte 72 mila galline
luglio 31, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy