• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Milano – Parkour estremo per fare i selfie sui grattacieli: due ragazzi indagati

0 Comment
 20 Nov 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Due giovani, che praticano il ‘parkour’ estremo, ossia si arrampicano su edifici, costruzioni urbane e grattacieli e documentano le loro pericolosissime imprese con fotografie e filmati, sono indagati dalla Procura di Milano per violazione di domicilio.

I due, infatti, sarebbero saliti nei mesi scorsi su un palazzo nella zona di Porta Nuova, nel capoluogo lombardo, per riprendersi con ‘selfie’ e video e con sullo sfondo lo ‘skyline’ della città. L’inchiesta è scattata dopo la denuncia di un legale che rappresenta i condomini del palazzo scalato dai due ventenni.

Un’indagine che ha portato nelle scorse settimane anche a delle perquisizioni a carico dei due indagati, con sequestro di pc e materiale informatico. E che testimonia anche la volontà di investigatori e inquirenti di indagare sul fenomeno del ‘parkour’ estremo, soprattutto dopo la morte di Andrea Barone, il 15enne precipitato a metà settembre dal tetto di un centro commerciale di Sesto San Giovanni.

    Share This


Related Posts


Milano – Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo
Settembre 21, 2023

Milano – Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza
Settembre 20, 2023

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa
Settembre 20, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com