• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Con “Campus Major” e Comune di Cesano Maderno un concorso nazionale di poesia e narrativa

0 Comment
 26 Nov 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Promosso dall’associazione culturale Campus Major, in collaborazione con la Biblioteca Civica Vincenzo Pappalettera, si apre la nona edizione del Concorso Nazionale di poesia e narrativa sul tema del viaggio, aperto a tutti coloro che abbiano compiuto i 18 anni alla data del 30 marzo 2019.

Patrocinato dal Comune di Cesano Maderno e dal Rotary Club Varedo e del Seveso, il concorso letterario, che si articola nelle sezioni di poesia e narrativa, prevede che ogni autore possa partecipare con una sola opera che dovrà essere fatta pervenire entro il 30 marzo 2019. Dopo il vaglio della giuria, la premiazione avrà luogo domenica 16 giugno 2019 alle 16 nell’Auditorium Paolo e Davide Disarò.

“Ogni viaggio si compie almeno tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi”, sottolineano gli organizzatori; il premio sarà quindi riservato a coloro che meglio di altri sapranno trasmettere queste tre sensazioni.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Cultura, Silvia Boldrini per l’essere giunti alla nona edizione del concorso, a conferma del suo radicamento sul territorio e della vitalità dell’associazione che lo promuove: “una delle componenti vitali del tessuto cittadino che contribuisce al progresso della nostra città”.

Consegna opere in concorso (quota di iscrizione 5 euro): presso la sede dell’associazione in via Solferino 30 a Cesano Maderno (il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 18), oppure presso la Biblioteca Civica Vincenzo Pappalettera di via Borromeo o presso l’URP del Comune nei normali orari di apertura. Con invio a: Caprara Vito, via Tonale 4 Cesano Maderno.

Per info ulteriori, tel. 393.6470434, e-mail: info@associazioneculturalcampusmajor.org, sito www.associazioneculturalcampusmajor.org .

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....