• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Vignate (Mi) - Ragazza morta in un incidente stradale, fermato il pirata

Pero (Mi) - Bambini maltrattati alla materna, il Pm chiede il rito immediato

Gallarate (Va) - La Polizia arresta il rapinatore seriale: tutte donne le sue vittime

Milano - Tenta la fuga a Linate per evitare l'espulsione: finisce in ospedale

Brescia - Ragazza morta in Pakistan, il tribunale assolve i suoi parenti

Gallarate (Va) - Banda del Bancomat, i Carabinieri arrestano tre persone


Rischio shopping “a mollo”: il red carpet copre i tombini

0 Comment
 04 Dic 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Red carpet natalizio a rischio “allagamenti”: il tappeto rosso posizionato per le vie del centro storico copre anche i tombini. La segnalazione,  fatta via facebook agli amministratori comunali, è firmata Franco Isman, volto storico della sinistra monzese, che ha immortalato il red carpet proprio sopra a uno dei tombini di via Vittorio Emanuele.

Lasciando perdere le scelte estetiche e cromatiche Isman critica la copertura con il red carpet, non solo delle strade, ma anche dei tombini. “Quando si metterà a piovere le vie Italia e Carlo Alberto si allagheranno – scrive Franco Isman  sul suo profilo facebook – E via Vittorio Emanuele diventerà un bel torrentello. Ma nessuno ci ha pensato, non l’Ufficio Strade e nemmeno i commercianti che avranno l’acqua in casa, o quasi”.

Un red carpet lungo circa 1.700 metri che però rischia anche, in caso di forti acquazzoni, di regalare shopping con i piedi a mollo. Posizionato nelle vie del centro storico però va anche a coprire i tombini con il rischio di creare un tappo e di non permettere il drenaggio dell’acqua. Basta farsi una passeggiata lungo tutto il tappeto rosso per rendersi conto della copertura dei tombini.

Già l’anno scorso gli addobbi natalizi avevano creato qualche problema di “sicurezza”, con le grandi palle appese lungo corso Milano e per le vie del centro cadute sotto il peso della neve e le folate di vento.

B. Api

    Share This


Related Posts


Red carpet, la replica di Longo: “Nessun rischio allagamento, fa filtrare l’acqua”
dicembre 5, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • A chi ci ha letto in 144 Paesi del mondo: sia un 2019...
      dicembre 31, 2018

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 17 febbraio 1984: esce il film "C'era una volta......
      febbraio 16, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy