• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano – I Carabinieri sventano una rissa davanti al Politecnico: sanzionati 17 ragazzi

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura


L’arte per rilanciare la Villa Reale: da oggi la mostra dedicata ad Andy Warhol

0 Comment
 25 Gen 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Si apre oggi al pubblico, nell’Orangerie della Reggia di Monza, la mostra “Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta”, curata da Maurizio Vanni in collaborazione con le associazioni culturali Spirale d’Idee e Metamorfosi.

“Abbiamo inaugurato la stagione espositiva del 2019 con un “gigante” del XX secolo, accogliendo il genio di Andy Warhol nel “vivaio dell’arte” della nostra città – dichiara il Sindaco Allevi, Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza -. Abbiamo alzato l’asticella perché la Villa Reale diventi sempre più un polo di attrazione per il turismo, nazionale e internazionale”.

Nel suo intervento Allevi ha allargato lo sguardo alla Villa Reale e alla promozione dell’intero compendio: “Iniziamo il nuovo anno ‘con il botto’ proponendo una mostra di altissimo profilo culturale che rientra nel più ampio piano di promozione del complesso monumentale del Piermarini, con una particolare attenzione ai grandi maestri dell’arte contemporanea. Stiamo pensando a soluzioni innovative e partnership con soggetti privati che possano generare nuova economia e turismo di alto valore aggiunto. Con questa “filosofia” abbiamo iniziato a lavorare l’anno scorso e proseguiremo nei prossimi anni. Siamo sulla strada giusta”.

    Share This


Related Posts


Monza: per l’8 marzo un convegno e ingresso gratis alla mostra di Andy Warhol
marzo 6, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok