• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: aumentano tasso di positività (9,67%), decessi e ricoveri

Vaccino, la Regione Lombardia: "Gli insegnanti si possono già registrare sul portale"

Milano – I Carabinieri sventano una rissa davanti al Politecnico: sanzionati 17 ragazzi

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione


8 febbraio 2006: Laura Pausini è la prima italiana a vincere un Grammy Award

0 Comment
 07 Feb 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


In pieno Festival di Sanremo non possiamo dimenticare quella che oggi, con ogni probabilità, è oggi la cantante italiana di maggiore dimensione internazionale. Ci riferiamo a Laura Pausini che, l’8 febbraio 2006, è stata la prima artista italiana di sesso femminile ad aggiudicarsi un Grammy Award. Premio internazionale di altissimo livello che, negli anni, è finito tra le mani di gente che ha fatto la storia della musica.

Per lei l’importante riconoscimento arriva all’età di 32 anni, di cui 13 spesi tra sale d’incisione e tour in Italia e all’estero. Soprattutto con particolare riferimento al mercato sudamericano. Cresce il suo spessore artistico, dopo aver lasciato le canzoni un po’ “adolescenziali”, si toglie quasi di dosso un’etichetta e inizia a spaziare in vari generi musicali: sempre riscuotendo un successo strepitoso.

Il 2006 per lei, quello del Grammy Award, è l’anno della consacrazione definitiva. Se ne rende conto anche il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, che le riserva il titolo di Commendatore.

Dal successo a Sanremo nel 1993 tra le nuove proposte a oggi Laura Pausini ha inciso 19 album: secondo le stime è riuscita a vendere 70 milioni di copie in tutto il mondo.

Grande artista, grande donna: da oltre vent’anni è impegnata nel sostegno dei progetti a favore dell’infanzia, campagne contro l’Aids o in iniziative di solidarietà a favore dei nostri terremotati. Nella sua semplicità ha fatto capire a tutti di non avere soltanto grinta sul palco e una bella voce: piace perché fa belle canzoni e canta bene, ma è stimata anche perché ha un gran cuore.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok