• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Centro del Riutilizzo di Lissone: online i beni disponibili in tempo reale

0 Comment
 09 Feb 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Vi si trova già un po’ di tutto: dalle tazzine per il caffè a piccoli elettrodomestici, da giocattoli a dizionari passando per un telescopio, scarponi da sci e beauty da donna. Inaugurato ufficialmente lo scorso 19 gennaio, è pienamente operativo il portale on-line dedicato al Centro del riutilizzo, raggiungibile digitando il seguente link: http://www.qrmobile.org/riusolissone.

In questo modo, con un semplice clic, sarà possibile consultare i beni disponibili in tempo reale presso il Centro e scegliere cosa prendere. Il tutto sempre e comunque a costo zero per il cittadino, indipendentemente dal valore dell’oggetto o del bene. Suddivisi per categorie e visionabili da pc e smartphone, l’elenco degli oggetti disponibili è continuamente in aggiornamento ed attualmente ha superato gli 80 “pezzi” disponibili. L’aggiornamento è a cura del Consorzio Comunità Brianza cui è stata affidata la gestione del servizio.

Ma il Centro del riutilizzo non è solo “prendere”: ogni cittadino residente a Lissone ha la possibilità di consegnare oggetti, purché questi siano in buono stato e non necessitino di ulteriore lavorazione per poter essere riutilizzati da altre persone. Il personale del Centro provvederà a verificare la condizione del prodotto, registrando e catalogando il materiale idoneo.

Cittadini, associazioni e scuole possono prendere ad ogni ritiro 1 prodotto per tipologia. È possibile ritirare un massimo di 4 oggetti l’anno per ogni beneficiario, in modo tale da impedire l’accaparramento illimitato da parte degli stessi soggetti o di rivenditori.

“La cittadinanza ha dimostrato di capire fin da subito il senso di questo spazio, un luogo in cui si valorizza il gesto del donare gratuitamente – commenta il sindaco Concettina Monguzzi – la possibilità di visionare on line il ‘catalogo’ è un’ulteriore possibilità per entrare in contatto col Centro del riuso alimentando le buone pratiche del riutilizzo di ciò che ancora non è destinato alla piattaforma ecologica”.

Il Centro del Riutilizzo è aperto al pubblico il giovedì dalle 14.30 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 13. Per informazioni contattare: riusolissone@gmail.com

    Share This


Related Posts


Centro del Riutilizzo di Lissone: un pomeriggio di intrattenimento e buone pratiche
Maggio 24, 2022

Lissone, Centro del riutilizzo: da marzo si occuperà anche dei mobili
Febbraio 25, 2022

Lissone combatte lo spreco: apre il Centro del Riutilizzo
Gennaio 12, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com