• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"

Trenord, rinnovato l'incarico per i servizi ferroviari fino al 2033


Bran.Co inaugura a Monza lo “Sportello per il cittadino”

0 Comment
 19 Mar 2019   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Uno sportello per aiutare i cittadini a districarsi nei meandri della burocrazia e tra gli uffici della macchina comunale. Sbarca anche a Monza lo “Sportello per il cittadino” promosso dalla Onlus Bran.Co. Già attivo da anni a Milano, adesso arriva anche a Monza.

Il debutto sabato, 23 marzo, alle 16.30 nella sede dell’associazione in via Dante 3. A rispondere alle domande degli utenti il consigliere comunale Marco Nasi (Fratelli d’Italia). Uno sportello dove i cittadini potranno chiedere delucidazioni sul funzionamento degli uffici comunali, ma anche per far conoscere i servizi offerti dal Comune. Soprattutto nel settore dei Servizi sociali. Ma non solo: gli utenti potranno chiedere anche consulenza legale (civile e penale), assistenza all’inserimento nel mondo del lavoro con un aiuto nella stesura del curriculum e sulle modalità migliori per farlo circolare.

L’associazione Bran.Co, da anni presente sul territorio, è attenta all’aspetto sociale. Tra le attività la distribuzione mensile dei pacchi alimentari che vengono consegnati alle famiglie italiane in difficoltà. Circa una ventina i nuclei familiari seguiti dai volontari dell’associazione che, oltre a consegnare gli alimenti alle famiglie, ascoltano le loro necessità e problemi.

Barbara Apicella

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com