• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni

A Varese scoperta una variante rarissima del Covid

San Donato Milanese (Mi) - Tuffo nel Lambro per scappare: aveva mezzo chilo di eroina

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, arrestate 4 nomadi


Mara Maionchi sale in cattedra allo Sporting Club

0 Comment
 25 Mar 2019   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Mara Maionchi protagonista sul palcoscenico dello Sporting Club. Venerdi 29 marzo, dalle 18, nella prestigiosa struttura di viale Brianza la temutissima giurata dei talent musicali salirà in cattedra nelle vesti di insegnante per la scuola monzese di musica Vivi la tua voce ideata e diretta dalla cantante Silvia Cecchetti.

Un’importante opportunità per gli allievi e per i fortunati che riusciranno a trovare posto in sala: dopo aver organizzato incontri con poeti e Parolieri del calibro di Rapetti Mogol e di Serantes, professionisti riconosciuti in tutto il Paese come Fabrizio Baldoni, Moretti e Angelosanti, è il turno della discografica più amata d’Italia.

Un’amicizia di lunga data quella che lega Silvia Cecchetti a Mara Maionchi che ormai diversi mesi fa decisero di collaborare per Vivi La Tua Voce, un progetto locale ma dal respiro nazionale. I partecipanti saranno invitati a offrire un piccolo contributo, meglio ancora se generoso, alla Fondazione L’Albero della Vita Onlus , una Ong nata in Italia nel 1997 con l’obiettivo di promuovere azioni efficaci finalizzate ad assicurare benessere, proteggere e promuovere diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza, attraverso servizi per la tutela dei minori in condizioni di disagio, comunità di accoglienza, reti di famiglie affidatarie, servizi di sostegno alla maternità, sostegno a distanza di bambini nei Paesi in via di sviluppo e campagne di sensibilizzazione sul tema dei diritti dei minori in Italia e nel mondo.

L’ingresso è libero.

    Share This


Related Posts


Mara Maionchi nuova coach della scuola monzese “Vivilatuavoce”
agosto 17, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok