• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Arsizio (Va) - Lega un coetaneo all'albero, lo prende a bastonate e lo rapina

Milano - Si fa donare la casa da 84enne malata: condannato a 3 anni per circonvenzione d'incapace

Brescia - Recuperati quattro escursionisti dispersi, per uno un principio di ipotermia

Milano - Casa, meno occupazioni abusive in città nel 2019

Varese - In possesso di 400 grammi di marijuana, pusher arrestato dai poliziotti

Coccaglio (Bs) - La 22enne che ha travolto il passeggino: "Vetro appannato, poi il panico"


La ferrovia a Seveso separa ancora di più Lega e Forza Italia: battaglia sul sottopasso

0 Comment
 29 Mar 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – “La città ha bisogno di concretezza, non di questi giochetti politici che ci riportano indietro di decenni e che, ancora una volta, gettano Seveso nell’immobilismo più totale”. Il gruppo di Forza Italia non ha mezzi termini per condannare la scelta della Lega di “disapplicare temporaneamente e sospendere l’efficacia della delibera di Consiglio comunale numero 21 del 15 giugno 2017”.

Dietro questi numeri il Pgtu, il Piano generale del traffico urbano, con il sottopasso per oltrepassare la linea ferroviaria deciso dalla precedente amministrazione comunale di centrosinistra d’intesa con Cesano Maderno e Regione Lombardia.

Formalmente il piano del traffico è stato “sospeso” per la mancanza della Vas (Valutazione ambientale strategica), non necessaria secondo i tecnici dell’epoca in quanto già fatta a livello più ampio per l’intero Piano di governo del territorio. Ritenuta invece indispensabile dall’attuale segretario comunale che, il 19 marzo, ha informato il sindaco e la Giunta con una sua relazione.

Forza Italia, tuttavia, punta il dito contro gli alleati della Lega: “Se la Giunta Butti negli anni scorsi ha sbagliato – afferma il consigliere comunale Alfredo Pontiggia -, si provveda a colmare la lacuna tecnica. La Lega ha avuto otto mesi per accorgersene e per risolvere il problema. Non ha fatto nulla. A noi sembra un mezzuccio da bloccare la realizzazione del sottopasso che, peraltro, noi e la Lega avevamo nel programma elettorale condiviso. Se hanno davvero a cuore la sorte della città i leghisti intervengano al più presto senza pensare di rimettere in discussione tutto quanto un’altra volta. Ormai noi sevesini siamo famosi come filosofi. Pensiamo sempre non si arriva mai alla conclusione di nulla”.

L’altro consigliere di Forza Italia, Alessandra Bernini, lo pone come interrogativo ma in cuor suo ha già una risposta: “Se il piano del traffico non era in regola, perché il vicesindaco si è preoccupato di parlare solo di ferrovia anziché dell’intero territorio? Il suo obiettivo era bloccare i lavori?”.

I due esponenti di Forza Italia, tra l’altro, sottolineano un’anomalia: “Sospendono una delibera, che ritengono viziata o illegittima, ma lo fanno con un provvedimento a sua volta non in regola. La normativa prevede infatti che per una sospensione debba essere espressamente indicato un termine. Qui non c’è”.

“Interpelleremo il vicegovernatore Fabrizio Sala – conclude Pontiggia – perché i soldi destinati al sottopasso di Seveso non vengano dirottati altrove a causa dell’immobilismo della Lega. Intanto spiace rilevare che per andare da Seveso a Caravaggio ci vogliono 36 minuti, ma ne occorrono 25 a chi deve invece superare il passaggio a livello e andare nella frazione di Baruccana”.

    Share This


Related Posts


Forza Italia a Seveso oscura i dissidenti: ottenuta da Facebook la chiusura della pagina
aprile 15, 2019

Forza Italia: “Stupore, amarezza e delusione per il tradimento del voto popolare”
giugno 30, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Vimercate roccaforte del Pd, a Monza la Lega vince...
      maggio 27, 2019

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy