• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole

Milano - Controlli anti-Covid, i Carabinieri trovano un 30enne evaso dai domiciliari

Castellanza (Va) - Arrestato uno spacciatore dei boschi

Regione Lombardia: più di 2,5 milioni di dosi somministrate


La metropolitana del pesce d’aprile

2 Comments
 01 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Ebbene sì: anche noi di Seietrenta.com non ci siamo sottratti alla consuetudine che, ogni anno, vede i giornali scatenarsi con il pesce d’aprile. Talvolta fantasioso, talvolta davvero credibile. Altre volte occasione per fare della semplice ironia.

Abbiamo volutamente scelto di non “colpire” direttamente qualche politico. Scartata anche l’idea – che proprio non ci piace – di far muovere i cittadini inutilmente o di sfruttare temi quali il disagio sociale o la malattia. Su certi temi non si scherza.

Insomma abbiamo scelto un argomento che crediamo non possa offendere nessuno, benché molto sentito dal nostro territorio: quello del prolungamento della metropolitana a Monza, sostenendo che il Governo avesse fatto retromarcia facendo mancare i soldi necessari.

Inevitabilmente qualcuno ci ha creduto davvero. Altri, smaliziati, hanno subito capito che si trattava di un pesce d’aprile. C’è chi ha reagito con ironia, chi con preoccupazione, c’è anche chi non ha mancato di fare un predicozzo. Ognuno ha il suo carattere.

Il nostro è quello di cercare di sdrammatizzare un po’. Siamo abituati a prenderci sempre troppo sul serio, viviamo in un’epoca in cui si potrebbero afferrare manciate di astio, di odio, di superbia e di maleducazione. E in cui, purtroppo, le notizie di cronaca nera abbondano: c’è solo da scegliere quale scartare. Ci è sembrata l’occasione per alleggerire un po’ la situazione. Un pesce d’aprile che non fa male a nessuno e che, nelle intenzioni, sia alle vittime sia a chi ha subito compreso la notizia inventata, doveva solo strappare un sorriso ricordandoci questa tradizione dell’inizio del mese.

Ovviamente siamo più che favorevoli al prolungamento della metropolitana. E’ una svolta epocale, un’opera importantissima che bisogna pretendere. Riconosciamo anche lo sforzo – enorme – compiuto dalle diverse amministrazioni comunali che si sono avvicendate negli anni: chi ha creduto nella possibilità e chi la sta sostenendo con ogni mezzo cercando di tenere “alta la guardia” e di tirare le fila. Meriti, naturalmente anche ai comitati, sempre pronti a fare da pungolo ma anche a dare supporto.

E’ importante ora più che mai rimanere tutti uniti perché questo sogno e questo progetto diventino realtà. Nel frattempo, anche con un pesce d’aprile, regaliamoci di tanto in tanto un sorriso.

Gualfrido Galimberti 

    Share This


Related Posts


Milano – Rapina una donna alla Stazione centrale: bloccato dai passanti
aprile 7, 2021

Milano – In giro con documenti falsi e con un coltello: arrestato dalla Polizia
dicembre 27, 2020

Coronavirus: weekend di shopping, ieri l’Atm a Milano costretta a chiudere i tornelli 150 volte
dicembre 20, 2020



2 Comments

Guido
2 years ago

(Reply)



Però mi sono arrabbiato molto

COmitato Mobilità Ecosotenibile
2 years ago

(Reply)



Bene per il pesce d’aprile… comunque sostenete e scrivete anche della richiesta del prolungamento della linea 2 della metropolitana, da Cologno N. a Vimercate.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok