• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: biglietti a validità giornaliera contro l'evasione tariffaria

Gallarate (Va) - Droga nell'auto, arrestati dalla Polstrada

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale


Salone del Mobile, Fontana: “Prestigio internazionale per innovazione e qualità”

0 Comment
 09 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO-  “Il Salone del Mobile è un evento dal prestigio internazionale, riconosciuto a ogni livello per innovazione e qualità, capace di rappresentare al meglio e al mondo intero uno dei settori lombardi più dinamici e rilevanti per numero di occupati e valore aggiunto”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia inaugurando l’edizione 2019 del Salone del Mobile in corso di svolgimento alla fiera di Rho/Pero.

“Il Salone – ha proseguito – è un’occasione unica di promozione per le nostre imprese e un evento speciale per i cittadini milanesi che accolgono ogni anno oltre 300.000 presenze da tutto il mondo”.

“La Regione Lombardia – ha aggiunto il presidente – è pronta: proprio ieri abbiamo inaugurato il Museo del Design, che – ne sono certo – entrerà presto fra le più ambite mete culturali turistiche d’Italia. Per il ‘Fuori Salone’, abbiamo inoltre realizzato nella sede di Palazzo Lombardia un vero e proprio hub della creatività, per accrescere la visibilità delle eccellenze di design che animano, in questa speciale settimana, il nostro territorio”.

“Questo evento – ha evidenziato il governatore – mostra tutti i tratti peculiari della tradizione lombarda del ‘fare impresa’: l’abilità e la sapienza dei maestri artigiani lombardi unite alla spinta verso l’innovazione. Oltre 800.000 micro piccole e medie imprese costituiscono la base portante del tessuto produttivo regionale e valorizzano il ‘saper fare’ lombardo. Il mio impegno va nella direzione della diffusione di una cultura orientata all’imprenditorialità”.

“Regione Lombardia – ha ricordato – è già ampiamente intervenuta in tema di semplificazione normativa per rimuovere gli ostacoli nella vita delle imprese. Abbiamo avviato politiche di ricerca e innovazione e percorsi di internazionalizzazione per accompagnare le piccole medie imprese e favorire l’apertura di nuovi mercati nei settori di eccellenza. Credere nell’impresa significa scommettere sul futuro e il futuro appartiene alle giovani generazioni. E allora il mio auspicio è che il Salone Internazionale del Mobile possa essere un’opportunità di crescita per tutti: per il saper fare tradizionale e per la creatività e il genio dei nostri giovani designer”.

“Insieme guardiamo a Leonardo – ha esortato il presidente – esempio di sapienza ingegneristica legata a doppio filo con il genio artistico, ‘magister’ nel coniugare funzionalità e bellezza, designer ante litteram, sperimentatore audace, non a caso ispirato da Milano e dalla Lombardia. E’ lui il padre nobile cui le nuove generazioni possono ispirarsi per trarre insegnamento”.

“Un anno fa – ha concluso il presidente – partecipai all’inaugurazione del ‘Salone’ tra i primissimi appuntamenti da presidente di questa laboriosa e infaticabile Regione. Mi sento di ripetere quel motto che da quei giorni mi accompagna, perché credo sia il motto che più questa platea condivide: ‘al lavoro!'”.

    Share This


Related Posts


Salone del Mobile: vola il settore del design-arredo
Giugno 9, 2022

Salone del Mobile, Fontana: “Qui va in scena l’esaltazione del saper fare lombardo”
Giugno 7, 2022

Dl Agosto, sconti alla cassa tra il 10 e il 20%. Confcommercio: ecco le ipotesi sul tavolo
Agosto 5, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....