• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


A Villasanta da maggio Ztl nel sottopasso di San Fiorano

3 Comments
 17 Apr 2019   Posted by Barbara Apicella


VILLASANTA – A breve importanti novità per chi attraverserà Villasanta. A maggio partirà la sperimentazione della Ztl (Zona a traffico limitato) al sottopasso di San Fiorano. La Giunta guidata dal sindaco Luca Ornago ha approvato la sperimentazione di vietare il transito ai non residenti dalle 7 alle 9 e dalle 17 alle 19 lungo le vie Meucci, Fratelli Bandiera e XXIV Maggio.

Una risposta alle lamentele dei residenti (recentemente costituiti nel Comitato Circonvallazione Est Villasanta) che denunciavano nelle ore di punta traffico di passaggio molto pesante con relativo inquinamento atmosferico ed acustico.  Era da tempo che era stata richiesta l’introduzione del divieto di transito nelle ore di punta alle automobili dei non residenti, così come avviene ad Arcore, con relativo ulteriore congestione del traffico lungo le vie di Villasanta. Secondo i numeri forniti dalla polizia locale di Villasanta in quel tratto passano ogni giorno 4 mila vetture nei due sensi di marcia, con picchi di 1.400 auto durante le ore di punta.

La sperimentazione durerà un anno (inizialmente erano stati previsti soltanto sei mesi) e in questi giorni verranno posizionati i cartelli di divieto. Nei prossimi mesi la Polizia locale installerà gli strumenti automatici di gestione e controllo dei transiti così da individuare e multare i trasgressori. Il sottopasso di San Fiorano era stato realizzato una ventina di anni fa con l’obiettivo di collegare San Fiorano con il resto di Villasanta: il quartiere era infatti tagliato fuori dalla ferrovia, ma con il passare degli anni (e l’aumento del traffico) è stato utilizzato soprattutto come scorciatoia per chi transita in paese.

    Share This


Related Posts


Circonvallazione Est Villasanta, i residenti: “Basta auto nelle ore di punta!”
Marzo 13, 2019

A Villasanta un comitato contro il traffico lungo la Circonvallazione Est
Marzo 7, 2019



3 Comments

Ricci Giorgio
4 years ago

(Reply)



Perché non smantellare direttamente la rete viaria in un paese che comunque è malissimo disposto e che comunque la si giri avrà sempre una pessima viabilità.
Se si chiude un accesso se ne sovraccarichera un’altra!!!!

RINO
4 years ago

(Reply)



GIA CHE CI SIAMO PERCHE NON CHIUDERE ANCHE IL SOTTOPASSO DEI TRI SAS COSI AL MATTIMO STIAMO TUTTI A LETTO A DORMIRE

giovanna
4 years ago

(Reply)



mi sembra demenziale chiudere questo passaggio, così si intaseranno ulteriormente le vie adiacenti; mi sembra che a Villasanta ci sia un accanimento di sapore punitivo verso gli automobilisti ( misuratori di velocità, dissuasori, restringimenti di strade, ecc.), invece di trovare soluzioni per velocizzare il traffico, si fa esattamente il contrario, bravi, complimenti!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com