• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


La Saugella Monza va al tappeto: Conegliano è di un’altra categoria

0 Comment
 20 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Gara 1 della Semifinale Scudetto della Samsung Volley Cup A1 femminile va all’Imoco Volley Conegliano. Le venete sbancano la Candy Arena di Monza con un perentorio 3-0, imponendosi in poco più di un’ora e un quarto su una comunque generosa Saugella Monza.

Un risultato arrivato non tanto per demerito delle padrone di casa, senza dubbio non nella loro serata migliore, ma per la performance devastante delle venete, capaci con i turni al servizio di Wolosz, Danesi e De Kruijf e gli attacchi vincenti di Fabris, di indirizzare, dopo aver vinto i primi due set, la gara subito nella giusta direzione. Una Monza meno brillante del solito, poco continua nel servizio, suo miglior fondamentale, mai fatto sentire pienamente durante la gara. Una prova per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley di grande applicazione nel muro-difesa ma mai a tal punto da riuscire a colmare il distacco creato dalle venete nei prologhi di gioco. E’ ancora una partenza bruciante delle ospiti nel terzo parziale, infatti, a spegnere l’entusiasmo e la forza della Saugella di tentare la risalita. Ora Monza è attesa al Pala Verde di Villorba per Gara 2 (domenica) e Gara 3 (martedì): bisognerà vincerne almeno una per spingere l’esito della Semifinale a Gara 4 e non interrompere il fantastico percorso intrapreso finora che porta al tricolore.

“Abbiamo fatto tanti errori in battuta – commenta Miguel Angel Falasca, allenatore della Saugella Monza -, sbagliando qualcosa di troppo in attacco. Abbiamo giocato male la fase offensiva e quando non riesci ad incidere in attacco, soprattutto contro squadre come Conegliano, perdi male. Dispiace per non essere riusciti a lottare, mi dispiace per la gente. Vogliamo fare fino in fondo il massimo che possiamo. Oggi non siamo stati al nostro massimo e per questo dobbiamo migliorare. Siamo arrivati fino alla Semifinale per lottare e approfittare di ogni occasione che ci capita. Oggi non ci siamo riusciti”.


PRIMO SET
Subito break Saugella Monza (Hancock e Adams), 2-0, ma le ospiti firmano un filotto di quattro punti, complici tre sbavature delle monzesi, passando avanti, 4-2. Orthmann e Buijs piazzano il pari (4-4) e si viaggia punto a punto fino all’8-8. Conegliano schiaccia sull’acceleratore con due giocate di Fabris ed il muro di Danesi su Ortolani, costringendo Falasca a chiamare time-out sull’11-8 Conegliano. Orthmann tiene in corsa la Saugella (12-10), ma le venete piazzano un filotto di quattro punti (Hill e invasione Adams), 16-10 e Falasca chiama a raccolta le sue. Buijs spezza il momento sì delle ospiti (17-11), brave però a riprendere subito ritmo con Fabris e De Kruijf (20-11). Dentro Begic per Buijs: la bosniaca va subito a segno e Melandri mura Hill (21-14). Il muro di Danesi su Orthmann chiude virtualmente il primo gioco, che le venete si aggiudicano 25-16 (errore al servizio di Ortolani).

SECONDO SET
Inizio in equilibrio con qualche errore da entrambe le parti (4-4), poi il set lo accendono le ospiti con un break guidato da Hill, Danesi (muro su Orthmann), Sylla e Wolosz (ace), 8-4 e Falasca chiama la pausa. Melandri dal centro e Buijs con la pipe tentano di dare una scossa alla Saugella (10-7), che risale a meno due grazie all’errore di Fabris (10-8). Fabris e Sylla martellano bene per le ospiti (15-10) e Falasca chiama time-out. Alla ripresa del gioco muro di Danesi su Hancock e di Sylla su Ortolani (17-10) e dentro Devetag per Adams. Quattro ace consecutivi di De Kruijf spingono Conegliano sul 21-10. Hancock spezza il filotto delle ospiti (21-11), ma il vantaggio dell’Imoco è troppo: Hill chiude il parziale, 25-14.

TERZO SET
Break Conegliano (2-0), prontamente recuperato dalla Saugella con Orthmann e Hancock (muro su Hill), 2-2. Equilibrio fino al 2-2, poi due muri di Devetag su Fabris a regalare il vantaggio alle monzesi, 4-3. Nuova fuga Imoco però, complici due sbavature delle padrone di casa (7-4) e Falasca chiama time-out. Buijs non sbaglia (9-5), poi giocata vincente di Sylla dopo l’errore in battuta di Devetag (10-6) e Falasca inserisce Balboni per Hancock. Muro di Melandri su Danesi, pipe vincente di Buijs ed errore di Fabris: la Saugella si avvicina (12-9) e Santarelli chiama time-out. Alla ripresa del gioco Danesi va a segno ma Melandri le risponde dal centro (14-10). Orthmann dà una scossa alle sue, ma Fabris, Hill e De Kruijf fanno le voce grossa in attacco (17-12) e Falasca chiama la pausa. Ace di Fabris, Monza perde lucidità in fase offensiva e le venete scappano (20-13). Entrano anche Bechis per Wolosz e Lowe per Fabris: l’americana sbaglia in attacco e Saugella che si avvicina (20-15). Rientra la diagonale titolare di Conegliano: Hill e l’errore di Orthmann regalano gioco, 25-16 e gara 3-0 alle venete.

Saugella Monza – Imoco Volley Conegliano 0-3 (16-25, 14-25, 16-25)
Saugella Monza: Orthmann 8, Adams 2, Hancock 4, Buijs 8, Melandri 5, Ortolani 7, Arcangeli (L), Devetag 2, Begic 1, Bianchini, Balboni, Facchinetti. Non entrate: Bonvicini. All. Falasca.
Imoco Volley Conegliano: Sylla 5, Danesi 10, Fabris 14, Hill 11, De Kruijf 10, Wolosz 2, De Gennaro (L), Tirozzi 1, Lowe, Bechis. Non entrate: Fersino, Moretto, Folie, Rodriguez. All. Santarelli.

Arbitri: Bartolini Gianni, Braico Marco

Durata set: 25′, 21′, 24′; Tot: 1h17′.

Saugella Monza: battute vincenti 0, battute sbagliate 15, muri 8, errori 22, attacco 29%
Imoco Volley Conegliano: battute vincenti 5, battute sbagliate 5, muri 9, errori 9, attacco 44%

Impianto: Candy Arena di Monza

Spettatori: 2510

MVP: Anna Danesi (centrale Imoco Volley Conegliano)

    Share This


Related Posts


Grande festa per la premiazione della Monza-Resegone
Luglio 5, 2022

La campagna di Acsm Agam: meno carta per tutelare l’acqua
Luglio 5, 2022

Monza, ordinanza di Pilotto: limitazioni all’uso dell’acqua
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....