• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Il Comune di Seregno accessibile a tutti: a breve avrà un percorso tattile per non vedenti

0 Comment
 21 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un percorso tattile da posare nella sede municipale di via Umberto I a beneficio delle persone non vedenti. È la scelta dell’amministrazione comunale, che dimostra di avere sensibilità nel campo dell’abbattimento delle barriere architettoniche.

Se in molte città l’argomento fa discutere e divide, spesso a causa di ostacoli che limitano la mobilità di chi limitazioni fisiche o, banalmente, anche delle mamme che vanno in giro con il passeggino, qui la scelta è stata quella di pensare a ogni tipo di barriera. Non solo il classico marciapiede o gradino insormontabile: l’amministrazione ha pensato anche a coloro che le gambe le possono muovere benissimo ma, a differenza di altri, hanno problemi di vista.

L’intervento per la creazione di un percorso tattile non costa molto: si tratta di circa 5.300 euro più Iva agevolata al 4 per cento poiché si tratta di abbattimento di barriere architettoniche. Sarà ultimato entro la fine del mese di maggio.

Si tratta di una delle pochissime amministrazioni comunali brianzole, forse l’unica, che ha deciso di attrezzare il municipio in questo modo per non escludere nessuno. Gli uffici comunali tendono quasi sminuire la portata dell’intervento: “E’ un obbligo di legge”. Lo è anche per tutte le altre municipalità, che non hanno mai compiuto questa scelta.

Qui, a onor del vero, l’occasione è stata offerta anche dalla quotidianità: nella sede di via Umberto I, al centralino, lavora una persona non vedente. La sua condizione ha portato l’amministrazione comunale a sviluppare un’attenzione particolare nei confronti della tematica delle persone con deficit visivo.

“Il municipio – afferma il sindaco Alberto Rossi – non è frequentato spesso da utenti non vedenti. Avere colmato anche questa lacuna con il percorso tattile, però, è anche un messaggio positivo che vogliamo lanciare: la casa dei cittadini diventa fruibile a tutti senza distinzione”.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....