• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Il ricorso al Tar dopo l’aggressione: 4 migranti reintegrati nel centro di accoglienza

0 Comment
 22 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CARATE BRIANZA – Avevano aggredito il mediatore culturale ed erano stati arrestati dai Carabinieri. A distanza di due mesi e mezzo questo è il risultato: i migranti sono stati scarcerati, rimarranno in Italia malgrado la richiesta di espulsione immediata dal suolo nazionale e, in seguito a un ricorso depositato al Tar a spese dello Stato, hanno anche ottenuto di essere reintegrati nel centro di accoglienza con tanto di vitto, alloggio e pocket money.

Si conclude così la vicenda dei quattro stranieri che, alla fine del mese di gennaio, non vedendo arrivare la “paghetta” mensile di 77,50 euro, se l’erano presa con l’incolpevole mediatore culturale pakistano della cooperativa “I Girasoli”. Il poveretto aveva provato a spiegare di non avere alcuna voce in capitolo e di non poter disporre di quelle somme: i soldi per chi richiede la protezione politica internazionale sono gestiti dalla Prefettura che, a quel tempo, non li aveva ancora erogati malgrado il ritardo.

Ai migranti, tuttavia, le spiegazioni non interessavano. Volevano i soldi. Inferociti, lo avevano minacciato con un coltello, percosso ripetutamente e rinchiuso in una stanza. Soltanto una telefonata fatta di nascosto ai Carabinieri gli aveva permesso di essere liberato.

I militari, dopo avere identificato i quattro e dopo avere ascoltato il pakistano, avevano rilevato che nessuno degli altri stranieri era intervenuto in sua difesa. Anzi, pochi minuti più tardi, dopo aver arrestato gli aggressori, si erano ritrovati davanti alla caserma tutti gli altri ospiti del centro di accoglienza che volevano manifestare tutta la loro solidarietà agli amici.

La Lega, attraverso i parlamentari brianzoli, aveva chiesto per i quattro l’espulsione immediata dall’Italia. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Monza, Silvia Pansini, aveva invece disposto la scarcerazione e la permanenza nel nostro Paese in attesa del processo. La Prefettura, immediatamente, in data 28 gennaio aveva però revocato le misure tutorie: per i quattro si erano chiuse le porte del centro di accoglienza.

Non si sono arresi: difesi dall’avvocato Francesco Egidi, con patrocinio legale a spese dello Stato, hanno presentato ricorso al Tar (tribunale amministrativo regionale). In quella sede è stato contestato l’atto della Prefettura: “illegittimo per eccesso di potere per omessa istruttoria”, ovvero compiuto esclusivamente in base a una valutazione autonoma.

Tesi inaccettabile per il Ministero dell’Interno, che è intervenuto costituendosi perfino in giudizio chiedendo il rigetto del ricorso dei migranti: la Prefettura il 28 marzo, in autotutela, ha annullato il suo provvedimento ripristinando di fatto per i quattro le misure di accoglienza. Il Tar non ha potuto fare altro che ricever anche il ritiro del ricorso da parte dell’avvocato e constatare la cessazione della materia del contendere. Si torna dunque alla situazione precedente in attesa del processo penale.

    Share This


Related Posts


Milano – Accoltellato di notte: 29enne in gravi condizioni
Giugno 29, 2022

Milano – Atm, domani sciopero di 2 ore per l’aggressione a un operatore
Giugno 26, 2022

Milano – Violenta aggressione ai danni della ex: 37enne arrestato
Giugno 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....